Assegno+INPS+di+845+euro+al+mese+e+NASPI%2C+posso+avere+entrambe+le+agevolazioni%3F
tradingit
/assegno-inps-di-845-euro-al-mese-e-naspi-posso-avere-entrambe-le-agevolazioni/amp/
Economia e Finanza

Assegno INPS di 845 euro al mese e NASPI, posso avere entrambe le agevolazioni?

Published by

L’Assegno di Inclusione serve a tutelare le famiglie svantaggiate. Può essere percepito insieme ad altre prestazioni economiche?

Le famiglie in cui è presente almeno un membro disabile, minore, over 60 o inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali e che hanno un ISEE fino a 10.140 euro e un reddito familiare non superiore a 6.500 euro annui hanno diritto all’erogazione dell’Assegno di Inclusione.

Assegno INPS di 845 euro al mese e NASPI, posso avere entrambe le agevolazioni? (trading.it)

Si tratta del sussidio economico che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza e destinato ai nuclei in difficoltà; il suo valore massimo è pari a 500 euro al mese oppure a 845 euro, per coloro che vivono in una casa in affitto (con contratto di locazione regolarmente registrato). Uno dei dubbi più ricorrenti tra i percettori riguarda la compatibilità della prestazione con i sussidi di disoccupazione (NASpI o DIS-COLL). Cosa dice la legge al riguardo?

Assegno di Inclusione e indennità di disoccupazione: il trucco per riceverli insieme

L’Assegno di Inclusione può essere corrisposto anche a coloro che già percepiscono la NASpI, la DIS-COLL o gli altri sussidi per la disoccupazione involontaria. Attenzione, però, perché l’ammontare di tali prestazioni contribuisce alla formazione del reddito su cui viene determinato l’ammontare dell’Assegno di Inclusione, perché vengono considerate ai fini ISEE.

Assegno di Inclusione e indennità di disoccupazione: il trucco per riceverli insieme (trading.it)

Per tale motivo, chi ha perso il lavoro durante il 2025, per non vedere decurtato il sussidio, può presentare il cd. ISEE Corrente. Si tratta del documento che fotografa la condizione economica attuale di un determinato nucleo familiare e non quella corrispondente ai due anni precedenti (come l’ISEE ordinario). Di conseguenza, si rivela molto utile per chi ha subito un taglio improvviso del reddito e delle entrate.

Per quest’anno, l’integrazione al reddito è pari a 3.640 euro annui per le famiglie in affitto e a 1.950 euro per quelle formate da un membro over 67 oppure affetto da disabilità grave o non autosufficiente. In pratica, se si ha reddito zero e si paga un affitto annuo di 4.500 euro, si ha diritto a un Assegno di Inclusione di 10.140 euro annui (ossia 845 euro al mese).

Ricordiamo, inoltre, che il sussidio viene pagato dall’INPS per un massimo di 12 mesi, ma può essere rinnovato se permane il possesso di tutti i requisiti richiesti. A tal fine, viene ogni volta accertata nuovamente la condizione reddituale del richiedente e disposto l’aggiornamento dell’ISEE. La richiesta di rinnovo, però, va inviata entro 60 giorni dalla data di scadenza.

La domanda di Assegno di Inclusione può essere presentata telematicamente, tramite il sito dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali digitali SPID, CIE e CNS. In alternativa, si può usare l’app INPS Mobile, telefonare il Contact Center Multicanale oppure rivolgersi a un Patronato.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Mini bonus auto” non si paga il passaggio di proprietà, ecco come accedere

Non si paga il passaggio di proprietà grazie al "Mini Bonus auto", ecco come averne…

31 minuti ago

Sospensione breve della patente: “guido con la paura” le 10 brutte sorprese che stanno creando un mucchio di problemi

Attenzione a questi 10 motivi, sono tutti ragione di sospensione breve della patente, ecco come…

2 ore ago

Assegno di 600 € fino alla pensione a 67 anni, attenzione ai requisiti: un solo errore e si perde tutto

C’è chi ha chiuso bottega pensando fosse la fine. Invece esiste un assegno mensile da…

3 ore ago

Bonus condominio: la detrazione del 50% nel 730 che ti fa risparmiare tantissimi soldi, ma ci sono dei limiti da rispettare

Un bonus casa che permette di tagliare la spesa del 50% sulle ristrutturazioni condominiali fa…

5 ore ago

Sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate gli immobili che hanno utilizzato bonus casa e superbonus, ma nel 2026 il Governo cancella e riduce molte agevolazioni, ecco cosa rimane

La tranquillità è solo apparente. Migliaia di immobili finiscono sotto osservazione, proprio quando tutto sembrava…

6 ore ago

Bonus casa bloccato se risulta questo particolare che molti non considerano

Un dettaglio che in molti ignorano può bloccare il bonus casa, anche quando l’abitazione attuale…

8 ore ago