Assegno+ordinario+e+congedo+legge+104%3A+attenzione+alla+compatibilit%C3%A0
tradingit
/assegno-ordinario-e-congedo-legge-104-attenzione-alla-compatibilita/amp/
Economia e Finanza

Assegno ordinario e congedo legge 104: attenzione alla compatibilità

Published by

Assegno ordinario e congedo legge 104, in molti si chiedono se siano compatibili. Scopriamo come stanno davvero le cose

Quando si tratta di temi previdenziali/assistenziali, è molto importante essere ben informati, per poter fare le giuste richieste, che non vadano a interporsi con altre istanze.

Assegno ordinario e congedo legge 104: attenzione alla compatibilità-trading.it

Prima di spiegare se assegno ordinario e congedo legge 104 possano essere compatibile, è bene definire che cosa vogliano dire entrambe, per chi non ne fosse a conoscenza. L’assegno ordinario di invalidità (AOI) è una prestazione di natura economica che l’INPS elargisce ai lavoratori colpiti da riduzione permanente della capacità di lavorare, pari al 67%.

Chiaramente, si tratta di un trattamento che prima di essere erogato, deve essere certificato tramite esami medico-legali. Per ottenere il suddetto assegno, il lavoratore deve essere iscritto ad assicurazione obbligatoria per invalidità, e 260 contributi versati ogni settimana, di cui 156 nei 5 anni che precedono l’inoltro della suddetta istanza.

Come detto, in precedenza, peraltro, l’invalidità deve essere del 67%. Per quanto concerne l’attività lavorativa, pur essendo compatibile tale assegno col lavoro, ci sono alcuni limiti. L’assegno, infatti, sarà ridotto, nel momento in cui il reddito da lavoro supera un tetto massimo.

E ora, invece, scopriamo insieme se l’AOI è compatibile con il congedo Legge 104.

Assegno ordinario e compatibilità con congedo Legge 104: tutto ciò che forse non sai

Sono molte le persone che si pongono la domanda se l’assegno ordinario possa, a tutti gli effetti, essere compatibile con il congedo Legge 104.

Assegno ordinario e compatibilità con congedo Legge 104: tutto ciò che forse non sai-trading.it

Prima di richiederlo, è sempre meglio prendere le info che servono, in modo da non perdere tempo. Poniamo il caso che un soggetto che percepisce l’Assegno ordinario di invalidità, debba assistere, per un biennio, senza andare a lavorare, un familiare che viva in casa con lui e che sia affetto da una disabilità molto seria.

In questo contesto, non c’è nessun problema e non deve temere di vedersi ridotta l’indennità. Il motivo è molto semplice: assegno ordinario di invalidità e congedo straordinario Legge 104 sono compatibili.

Questo perché, come ha chiarito l’INPS in un messaggio del 10 settembre 2013, l’indennità spettante per il congedo è di tipo assistenziale, quindi non può essere annoverata tra i redditi lavorativi.

Tale caratteristica fa sì che possa essere percepita al contempo con l’AOI. Per il lavoratore che riceve l’assegno ordinario, non vi saranno, in definitiva, riduzioni dell’indennità da congedo straordinario, in questione.

Recent Posts

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

2 minuti ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago