L%26%238217%3Bassegno+pensionistico+%C3%A8+basso%2C+due+pensioni+su+tre+sono+sotto+i+1000+euro
tradingit
/assegno-pensionistico-basso/amp/
News

L’assegno pensionistico è basso, due pensioni su tre sono sotto i 1000 euro

Published by

L’assegno pensionistico dei cittadini italiani è molto basso: infatti, due pensioni su tre sono sotto i mille euro. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

In questo periodo così particolare, con l’aumento dell’inflazione e il caro dell’energia elettrica, si stanno svuotando sempre di più le tasche dei cittadini italiani. Una categoria assai colpita sono proprio i pensionati che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.

Infatti, secondo alcuni dati pubblicati dall’Inps, le pensioni italiane sono basse e moltissime sono sotto la soglia dei mille euro. Inoltre, buona parte di queste è addirittura sotto la soglia dei 750 euro. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Assegno pensionistico basso, moltissime pensioni sono sotto i mille euro: ecco di cosa si tratta

Sono circa 18 milioni i cittadini italiani che percepiscono un assegno pensionistico. Inoltre, solo nel 2021 l’Inps ha liquidato 1,31 milioni di pensioni per un importo complessivo di 14,1 miliardi di euro. Dal totale delle pensioni erogate, i pensionati che percepiscono una pensione superiore a 1000 euro rappresentano un terzo del totale. Infatti, i due terzi dei pensionati italiani percepisce un assegno previdenziale sotto la soglia stessa dei 1000 euro.

Secondo i dati forniti dell’Osservatorio sulle pensioni dell’Inps, infatti, una sola pensione su tre supera i 1000 euro e oltre il 50% delle prestazioni erogate dall’Ente è sotto la soglia dei 750 euro. Inoltre, ci vengono forniti dati importanti sull’età media dei pensionati italiani: i beneficiari di un assegno pensionistico in Italia, hanno un età media di 74,1 anni.

Tuttavia, per quanto riguarda l’importo della pensione, va chiarito che sono molti i cittadini che percepiscono più di una sola pensione. Bisogna, quindi, prestare molta attenzione nell’analisi dei dati.

Ulteriori dati sulle pensioni

I dati forniti dall’Osservatorio sulle pensioni dell’Inps, le rendite erogate dall’istituto stesso sono rappresentate da:

  • Pensioni di vecchiaia per il 68%;
  • Pensione ai superstiti per il 26,3%;
  • Pensioni di invalidità per il 5,7%.

Per quello che riguarda, la distribuzione geografica l’Osservatorio dell’Inps ci dice che poco meno della metà (47,85%) delle prestazioni pensionistiche è percepita in Italia Settentrionale, il 30,77% delle pensioni è erogato ai residenti in Italia meridionale e il 19,31 per centro Italia. Infine, una piccola percentuale ovvero il 2,06% delle pensioni erogate va in favore di soggetti che sono residenti in uno Stato diverso.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

4 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

5 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago