Assegno+unico+2022+e+tre+date+per+inoltrare+la+domanda%3A+ecco+come+presentarla+all%26%238217%3BINPS
tradingit
/assegno-unico-2022-date-inps/amp/
Economia e Finanza

Assegno unico 2022 e tre date per inoltrare la domanda: ecco come presentarla all’INPS

Published by

A gennaio 2022 si potranno inviare le domande per l’erogazione dell’assegno unico 2022 per i figli del nucleo familiare.

Assegno temporaneo e assegno unico per i figli

Nell’attesa delle istruzioni INPS ecco cosa sapere per inviare l’assegno unico figi fino al’età di 21 anni con erogazione da marzo 2022 con l’abolizioni di tanti bonus e detrazioni. Analizziamo quali sono i requisiti e come fare domanda in modo da essere pronti a gennaio 2022.

Assegno unico 2022 e tre date per inoltrare la domanda: ecco come presentarla all’INPS

La domanda dell’assegno unico 2022 per i figli si presenta online sulla piattaforma INPS, attraverso le credenziali SPID o CIE o CNS. Oppure, è possibile recarsi ai CAF o patronato.

L’assegno è erogato per dodici mensilità con decorrenza da primo marzo 2022 a 28 febbraio 2023.  E sarà erogato ogni anno, per il primo anno i tempi sono più stretti in quanto l’INPS dovrà pubblicare le modalità e le procedure.

Ci sono tre date importanti da considerate che permettono l’erogazione in tempi diversi. Infatti, se la domanda è presentata a gennaio 2022, l’INPS impiega sessanta giorni per lavorare l’istanza e l’assegno sarà erogato nei primi di marzo. Se la domanda è presentata a maggio 2022, dopo la lavorazione dell’istanza, l’INPS erogherà il primo assegno con gli arretrati da marzo 2021. Poi, se la domanda è presentata ad agosto 2022, dopo che l’INPS proceda con la lavorazione dell’istanza, saranno riconosciute le precedenti mensilità a partire da settembre.

LEGGI ANCHE>>>Assegno disabili fino a 500 euro al mese per 12 mesi: ecco chi riceverà il bonifico INPS da gennaio 2022

Accredito direttamente su IBAN

L’erogazione dell’assegno unico figli 2022, mediante bonifico bancario con le indicazione delle coordinate bancarie (IBAN) indicate nella domanda telematica dall’interessato. Oppure, attraverso le modalità dell’erogazione del reddito di cittadinanza per chi lo percepisce.

Ricordiamo che l’assegno unico è erogato in base al valore dell’ISEE valido, ma è anche a coloro che non presentano l’ISEE, ed il valore corrisposto è di 50 euro per ogni figlio. Non sono corrisposte maggiorazioni se la domanda non è corredata dall’ISEE. ISEE 2022, dall’assegno unico al reddito di cittadinanza, CAF: 3 mesi di attesa!

La misura spetta in parti uguali ai genitori, ma di norma è erogato a chi né fa richiesta, tuttavia, anche in un momento successivo può essere diviso in parte uguale fra i genitori. Nel caso di affido esclusivo l’assegno spetta al genitore affidatario.

Coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, l’assegno è riconosciuto in automatico, ma ricordiamo che a gennaio 2022 bisogna rinnovare la DSU se si viole continuare a fruire del reddito di cittadinanza e dell’assegno unico figli.

Per maggiori dettagli su questa misura bisogna attendere le istruzioni INPS con le modalità di accesso.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Quale BTP scegliere fra cedola del 3,1% o 1,80%? Cedola alta o prezzo basso? Il confronto che divide gli investitori

C’è chi insegue entrate regolari e chi preferisce rischiare per un guadagno più corposo. Due…

23 minuti ago

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novità da gennaio 2026

Ci sono delle novità che spaventano molti italiani perché potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

10 ore ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

11 ore ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

12 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

14 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

15 ore ago