Assegno+Unico%2C+adeguate+le+soglie+di+reddito%3A+come+cambiano+gli+importi+per+le+famiglie
tradingit
/assegno-unico-adeguate-le-soglie-di-reddito-come-cambiano-gli-importi-per-le-famiglie/amp/
Risparmio

Assegno Unico, adeguate le soglie di reddito: come cambiano gli importi per le famiglie

Published by

Tante novità in gioco per chi necessita dall’assegno unico: adeguate le soglie di reddito, come?

Non si tratta solo di modifiche d’importi, altrimenti non si susciterebbe un’attenzione del genere in seguito agli ultimi aggiornamenti. L’Assegno unico è uno strumento di forte tutela alle fragilità, per cui bisogna comprendere come vengono adeguate le soglie di reddito, e tutte le situazioni che ne conseguono.

Assegno Unico, adeguate le soglie di reddito: come cambiano gli importi per le famiglie- Trading.it

L’obiettivo è massimizzare i benefici, specialmente senza correre il rischio di perdere un sostegno del genere. Cambiano gli importi per le famiglie, anche perché bisogna porre una certa attenzione fascia per fascia specie in relazione alle scadenze. Ci sono nuove date per i bonifici, e molti potrebbero lasciarsi scappare un’eventualità del genere.

L’Assegno unico è il contributo mensile erogato dall’INPS preferito dalle famiglie. Poiché si può affermare che sia una manna dal cielo nella tutela delle maggiori fragilità. Garantito per prole fino a 21 anni se svolgono attività di tirocinio o comunque studiano, e nessun limite d’età per chi invece ha figli con disabilità. Anche le donne in gravidanza possono ottenerlo dal 7° mese in vista della nascita.

Ma se i destinatari sono questi, e sono tutte situazioni di un certo peso, quale sarà il criterio di importo innovativo?

Adeguate le soglie di reddito per l’assegno unico: tanti soldi e subito in arrivo!

Si tratta di una notizia di rilievo, perché vedersi adeguate le soglie di reddito per l’assegno unico, significa avere dalla propria la possibilità di vedersi garantire un diritto di tutela adeguato alle esigenze. Implica il ricevere ogni mese quel contributo economico che può aiutare un nucleo familiare a non sopperire. Ma i rischi di perderlo ci sono, anche perché le modifiche sono differenti.

Adeguate le soglie di reddito per l’assegno unico: tanti soldi e subito in arrivo!- Trading.it

Nel trambusto delle innovazioni c’è una buona notizia, a partire dal 20 marzo ci sarà il conguaglio dell’AU. Entrano in vigore gli aumenti dello 0,8% previsti per l’adeguamento all’andamento dell’inflazione nel 2025. Il punto è che non a tutti arrivano fin da subito le stesse somme. Chi entro il 28 febbraio non ha presentato l’ISEE aggiornato, finirà per incassare il contributo minimo, nonostante ne avrebbe i requisiti per uno maggiore.

Ma si può aggiornare la propria situazione patrimoniale recuperando gli arretrati da marzo in poi? Sì, ma c’è una scadenza da tenere in conto, ed è quella del 30 giugno che vale anche per chi si fa ricalcolare l’ISEE eliminando dai conteggi i BTP.

L’importo massimo per i figli minorenni e per chi ha un reddito entro i 17227 mila euro l’anno, passa dal percepire 199,40 euro a 201 euro. Quindi, si consolida un aumento di 19,20 euro. Mentre l’importo minimo per famiglie con un ISEE che supera i 45939 euro l’anno, aumenta solo di 50 centesimi, passando da 57 euro, a 57,50 euro.

Ma attenzione, c’è una piccola innovazione: rispetto all’anno precedente cambiano le date dei bonifici! Non saranno più erogati tra il 16 e il 20 del mese, ma dal 20 del mese, salvo possibili ritardi dell’INPS.

Aumenta di poco l’AU anche in vista dell’andamento inflattivo del ciclo economico. Bisogna tenere conto soprattutto delle date di scadenza, piuttosto che degli incrementi irrisori.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

1 ora ago

Come 8 mesi di cassa integrazione possono aggiungere 50 euro al mese sulla pensione

Un piccolo enigma previdenziale si nasconde dietro un termine apparentemente astratto: contributi figurativi. Una definizione…

2 ore ago

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

4 ore ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

5 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

14 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

15 ore ago