Assegno+unico%2C+novit%C3%A0+importanti+in+arrivo%3A+ecco+quali+sono+le+date+dei+pagamenti
tradingit
/assegno-unico-novita-pagamenti/amp/
News

Assegno unico, novità importanti in arrivo: ecco quali sono le date dei pagamenti

Published by

A partire dal 2022 i numerosi bonus per la famiglia attualmente in vigore verranno inglobati nell’Assegno unico: ecco quali sono le novità in merito alle date previste per i pagamenti.

Dal 1° gennaio 2022 tutti i bonus relativi alla famiglia, alla maternità, ai neonati e ai figli fino ai 21 anni verranno raccolti in un unico importo, quello dell’Assegno unico. Non sarà più possibile richiedere separatamente agevolazioni quali, ad esempio, il bonus bebè o l’assegno familiare.

A partire dai primi giorni del 2022, dunque, chi ne avrà diritto potrà tranquillamente fare richiesta al proprio CAF di riferimento purché siano soddisfatti i requisiti necessari all’ottenimento. Da poco, inoltre, sono anche state annunciate le date relative ai pagamenti: ecco quando arriverà l’assegno utile a moltissime famiglie con figli a carico.

Novità per l’Assegno unico, annunciate le date dei pagamenti: ecco quando arriverà

L’assegno unico è un’importante agevolazione prevista dallo Stato per far fronte ai problemi economici di molte famiglie con figli a carico. Esso accompagnerà il nucleo familiare dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del ventunesimo anno d’età di tutti i figli.

Per accedervi è necessario il possesso di alcuni requisiti, tra cui la maggiore età del richiedente e l’appartenenza a una fascia di reddito bassa. Infatti, l’assegno varierà in base alla fascia di reddito di appartenenza. Vi sarà, infatti, una soglia di 40000 euro di Isee oltre la quale l’assegno rimarrà costante. 

LEGGI ANCHE: Assegno unico 2022 e tre date per inoltrare la domanda: ecco come presentarla all’INPS

La domanda di partecipazione potrà essere presentata da tutti quelli in possesso dei requisiti a partire dai primi di gennaio 2022 fino a giugno 2022. Chiunque presenti domanda entro giugno 2022 riceverà anche eventuali arretrati.

Tuttavia, moltissimi cittadini si chiedono quando arriverà l’Assegno unico: ecco la risposta!

Ecco le date

La richiesta di un Isee in tempi rapidi per la presentazione della domanda ad inizio 2022 aveva fatto temere un posticipo previsto per le date dei pagamenti oltre il mese di marzo 2022.

LEGGI ANCHE: Assegno unico, potrebbe slittare la data dei pagamenti: cosa sta succedendo

Tuttavia, il Governo avrebbe deciso di far slittare la data per l’entrata in vigore dell’Assegno unico a Marzo 2022 consentendo così ai cittadini di presentare la domanda. Infatti, secondo quanto riportato dal sito Fisco e Tasse, le misure attualmente in vigore dovrebbero restare tali fino a marzo 2022 per consentire ai cittadini di presentare la domanda per il nuovo assegno unico a partire da gennaio 2022. 

In questo modo, si potrà presentare un Isee aggiornato e iniziare a ricevere i pagamenti direttamente a partire da Marzo 2022, evitando cosi i ritardi. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

13 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

1 ora ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago