Assegno+unico%2C+chi+riceve+il+pagamento%3A+che+cosa+occorre+sapere
tradingit
/assegno-unico-pagamento-quando/amp/
Economia e Finanza

Assegno unico, chi riceve il pagamento: che cosa occorre sapere

Published by

Arrivano i pagamenti dell’assegno unico: l’annuncio INPS e i dettagli c gli aspetti da conoscere, ecco di che cosa si tratta in particolare

Novità importanti sul fronte dell’assegno unico, con la relativa misura che è in pagamento tra il giorno 15 e il 21 di marzo: l’annuncio da parte di INPS per 2 milioni di famiglie, i cambiamenti rispetto alla busta paga ed aspetti da conoscere a tal proposito

Fonte Foto: Adobe Stock

Aggiornamenti rilevanti, dunque, quelli che arrivato da parte di INPS, che ha inviato una notifica ai beneficiari dell’accredito di quella che è la prima mensilità dell’assegno unico universale per i figli, misura ben nota ed attesa che fa il proprio debutto proprio nel corso del mese corrente, marzo 2022.

I più attenti ben sapranno che la misura integra e sostituisce diversi bonus famiglia fino ad oggi riconosciuti, dagli assegni al nucleo familiare al bonus bebè, ed entra dunque a regime, con i lavoratori dipendenti che già a partire dalla prossima busta paga non troveranno più gli assegni al nucleo familiare e neanche le detrazioni per figli a carico con età inferiore ad anni 21.

Intanto però, l’istituto Nazionale Previdenza Sociale si occuperà del pagamento degli importi che spettano inerenti l’assegno unico, che nella maggior parte dei casi dovrebbe essere maggiore rispetto alla somma dei due strumenti appena indicati. In molti casi il pagamento è arrivato il giorno 15 marzo, secondo la modalità indicata in fase di domanda, ma ad ogni modo, spiega Money.it, chi ha fatto richiesta entro fine febbraio vedrà il pagamento non oltre il 31 marzo.

Assegno Unico, il messaggio INPS e come controllare data pagamento

Tema dunque dalla grande importanza e rilevanza, quello inerente l’Assegno Unico, al cui riguardo in molti possono essersi chiesti come fare per sapere se la domanda è stata accettata e come controllare.

Le tempistiche INPS a proposito dei pagamenti della prima mensilità, spiega Money, sono state chiare sin dall’inizio, la prima ricarica sarà effettuata entro la fine di marzo, per chi ha avuto modo di presentare domanda entro il 28 febbraio. I primi pagamenti inoltre sono previsti già nella seconda metà del mese corrente.

E proprio rispetto ai tempi, questi sono stati rispettati; non a caso vi è stata comunicazione ai primi beneficiari da parte dell’Istituto, circa la disposizione di pagamento in programma tra i giorni martedì 15 e lunedì 21 marzo. Una comunicazione arrivata mediante app IO per chi l’ha scaricata, sebbene si legge che vi sono anche segnalazioni da chi spiega di aver avuto comunicazione da app INPS.

Per quel che concerne il controllo data, quindi per sapere quando sarà pagato l’assegno, è possibile verificare nell’area personale MyInps, mediante credenziali Spid, Ciee, Cns. Il controllo si può fare anche senza SPID chiamando il numero verde INPS e chiedendo a che punto sia la propria richiesta, con l’operatore che in caso di accoglimento riferirà anche la data prevista circa il pagamento.

Pagamento assegno unico per i figli: dettagli su tempistiche e data

Come indica Money, dunque, tra il giorno martedì 15 marzo e lunedì 21, ben due milioni di famiglie italiane riceveranno mediante conto corrente o bonifico domiciliato, in base alla modalità di pagamento indicata durante la domanda, la prima mensilità dell’assegno unico universale.

Due milioni le disposizioni di pagamento programmate all’Istituto per i beneficiari la cui domanda è stata già accolta. Ad ora, si legge, non sono state inviate le disposizioni di pagamento per tutte le famiglie che hanno presentato domanda entro il 28 febbraio 2022, il cui numero si aggira su 3.04 milioni di famiglie. Ad ogni modo, INPS assicura che la fase istruttoria, che in taluni casi sta richiedendo verifiche ulteriori, sarà completata in tempo in modo che tutte le erogazioni saranno fatte entro il mese di marzo.

Recent Posts

Tasse passate: quando possono essere chieste e quando no, il nuovo criterio ufficiale

Arriva uno dei chiarimenti piĂą attesi, ecco quando secondo la Cassazione le tasse passate, possono…

15 minuti ago

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

1 ora ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

2 ore ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravitĂ , posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilitĂ  grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

4 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori piĂą a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

5 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

8 ore ago