Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L’INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell’Assegno Unico Universale da qui a fine 2025. Vediamo quando cade ad agosto.

Sono più di 6 milioni i nuclei familiari che beneficiano dell’Assegno Unico. In previsione anche di organizzare una piccola vacanza grazie al contributo, vediamo se l’assegno sarà accreditato prima o dopo Ferragosto.

famiglia di spalle con bandiera italiana e scritta assegno unico le date di agosto 2025
Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale – trading.it

L’Assegno Unico Universale è un sostegno economico mensile erogato dall’INPS alle famiglie per ogni figlio a carico, dai 7 mesi di gravidanza fino ai 21 anni o senza limiti di età per i figli con disabilità. Di fatto sostituisce tutti i vecchi sostegni dedicati alle famiglie con figli, a partire dagli Assegni Familiari. Spetta, per chi non lo avesse ancora richiesto, a tutte le famiglie con figli a carico, residenti e domiciliate in Italia. L’importo varia in base all’ISEE del nucleo familiare, all’età e alla condizione del figlio.

Si può sempre richiedere, in qualsiasi periodo dell’anno, direttamente sul dell’INPS o chiamando il numero verde 803.164 (da fisso) o 06.164.164 (da mobile) o ancora tramite patronato e Caf. L’assegno viene erogato tramite accredito su conto corrente bancario o postale, libretto di risparmio, carta di credito o debito (tutti con IBAN) o bonifico domiciliato. In attesa del Ferragosto, ci sarà una sorpresa da parte dell’INPS?

Assegno Unico agosto 2025: quando viene accreditato

Ci sono molte famiglie che purtroppo quest’anno possono permettersi solo qualche giorno di vacanza e in prossimità del Ferragosto. L’Assegno Unico verrà erogato prima nonostante la circolare INPS?

madre padre e figlio sulle spalle di papà
Assegno Unico agosto 2025: quando viene accreditato – trading.it

Circolare che stabiliva le date di pagamento fino alla fine dell’anno nel messaggio n.2229 del 14 luglio. Non ci sono sorprese purtroppo e anche ad agosto l’Assegno Unico verrà erogato a partire dal giorno 20. Le date ufficiali per i pagamenti da qui a dicembre 2025 non lasciano dubbi né sorprese.
20-21 agosto;

22-23 settembre;
20-21 ottobre;
20-21 novembre;
17-19 dicembre.
Coloro che hanno appena ricevuto l’approvazione per l’accesso al contributo riceveranno il pagamento del primo importo dell’Assegno unico nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della richiesta. Lo stesso vale per eventuali conguagli a credito o a debito sugli importi, riconosciuti dall’Inps negli ultimi sette giorni del mese dopo l’istanza di modifiche.

Anche l’importo non dovrebbe portare sorprese a meno che non siano cambiati i requisiti dei nuclei familiari. L’importo destinato a ogni famiglia sarà stabilito sulla base dell’Isee presentato nella richiesta e sulla base dell’età, del numero dei figli e di eventuali condizioni di disabilità. Grazie all’adeguamento al costo della vita scattato a gennaio di quest’anno, l’assegno unico è stato aumentato sulla base della rivalutazione del +0,8%. I genitori di neonati inferiori a un anno di età potranno ottenere un aumento del 50% dell’importo fino al compimento di un anno, le famiglie con almeno 3 figli e Isee fino a 45.939,56 euro un incremento dell’assegno del 50% per i figli tra 1 e 3 anni, mentre le famiglie con almeno 4 figli beneficeranno di aumento di 150 euro al mese.

Gestione cookie