Assegno+Unico+raddoppiato%3A+pubblicati+i+requisiti+e+modalit%C3%A0+di+domanda
tradingit
/assegno-unico-raddoppiato-pubblicati-i-requisiti-e-modalita-di-domanda/amp/
News

Assegno Unico raddoppiato: pubblicati i requisiti e modalità di domanda

Published by

In alcuni casi è possibile raddoppiare l’importo dell’Assegno Unico, rispettando parametri e requisiti. Inoltrare la domanda è semplicissimo.

Siete a conoscenza dell’Assegno unico e universale (AUU)? È uno strumento messo a disposizione dalle istituzioni per sostenere economicamente le famiglie, questo viene attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei ventuno anni d’età – i limiti d’età non sussistono se si tratta di figli disabili. Ovviamente per ottenerlo bisogna rispettare determinati parametri e requisiti, in alcuni casi si può anche raddoppiare l’importo ma l’incremento rimane valido solamente per i soggetti che rientrino in condizioni specifiche.

Assegno Unico raddoppiato: pubblicati i requisiti e modalità di domanda – trading.it

È bene ricordare che l’importo minimo ottenibile è di 57 euro al mese mentre il massimo è di 199,40 euro, cifra valida per ogni figlio minorenne a carico. Per quanto riguarda invece i figli a carico che rientrino nella fascia di età compresa tra i diciotto e i ventuno anni, gli importi oscillano tra i 28,50 euro (il minimo) e i 96,90 euro (il massimo) al mese. Ma vediamo nel dettaglio come è possibile far lievitare l’Assegno Unico; in ogni caso la procedura è semplice e alla portata di tutti.

Assegno Unico, come farlo raddoppiare? In questi casi specifici gli importi aumentano

L’Assegno unico e universale (AUU) può aumentare di circa trenta euro per i nuclei familiari che presentino un Isee pari o inferiore a 15mila euro, una maggiorazione che si riduce gradualmente fino ad azzerarsi alla soglia Isee di 40mila euro. E non solo perché è prevista una quota aggiuntiva per le famiglie con tre o più figli a carico, l’incremento è infatti possibile con ogni figlio successivo al secondo. Sono presenti aggiunte pure per le madri di età inferiore ai ventuno anni, per nuclei con figli disabili e per famiglie con quattro o più figli.

Assegno Unico, come farlo raddoppiare? In questi casi specifici gli importi aumentano – trading.it (fonte foto YT @Dipartimento per le politiche della famiglia)

In ogni caso l’importo dell’assegno risulterà variabile a seconda del valore Isee presentato e a seconda dell’età dei figli a carico. Ad esempio per chi ha un Isee fino a 17.090,61 l’assegno erogato è di 199,4 euro per ciascun figlio minore. Ovviamente bisognerà essere in possesso di un Isee aggiornato per beneficiare di tutte le maggiorazioni a disposizione, nel caso in cui si inoltri la domanda senza di esso allora si riceverà il sopraccitato importo minimo che equivale a 57 euro al mese.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

19 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago