Assegno+unico%2C+per+richiedere+gli+arretrati+c%26%238217%3B%C3%A8+poco+tempo%3A+bisogna+sbrigarsi
tradingit
/assegno-unico-richiedere-arretrati/amp/
News

Assegno unico, per richiedere gli arretrati c’è poco tempo: bisogna sbrigarsi

Published by

Coloro che avessero intenzione di richiedere gli arretrati dell’Assegno Unico Universale hanno ancora poco tempo a disposizione per farlo. Scopriamo insieme il termine ultimo per riceverli e cosa bisogna fare nel dettaglio. 

Dal mese di marzo 2022 è partito nel nostro Paese l’Assegno Unico Universale. Esso è un sostegno economico offerto alle famiglie per i figli a carico a partire dal settimo mese di gravidanza e fino al ventunesimo anno di età. Tale sussidio, ha sostituito tutte le altre agevolazioni esistenti come: Bonus 3 figli, premio alla nascita, assegno alla natalità ma anche le detrazioni IRPEF per i figli al di sotto del 21esimo anno di età.

Lo scorso anno, il Governo ha lanciato l’iniziativa con una misura ponte che avrebbe dovuto accompagnare l’entrata in vigore dell’Assegno Unico Universale fino al mese di gennaio 2022. Tuttavia, a causa di alcuni problemi, i pagamenti del sussidio sono partiti nel mese di marzo 2022 per coloro che avessero presentato richiesta nei due mesi precedenti.

Moltissimi cittadini hanno la possibilità di richiedere gli arretrati a partire dal mese di marzo 2022. Tuttavia, lo si può fare ancora per poco tempo. Scopriamo insieme come fare per richiedere gli arretrati dell’Assegno Unico Universale e quando è fissato il termine ultimo per la presentazione della richiesta.

Poco tempo per richiedere gli arretrati dell’Assegno Unico: ecco la data di scadenza

L’Assegno Unico Universale così come numerose altre prestazioni erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, può essere richiesto attraverso la presentazione dell’apposita richiesta. Infatti, coloro che hanno presentato apposita richiesta nel mese di gennaio o febbraio 2022 hanno ricevuto il pagamento nel mese di marzo. Invece, coloro che hanno effettuata la domanda dopo il 1 marzo 2022 hanno ricevuto il primo pagamento nel mese successivo a quello di presentazione della richiesta.

La domanda una volta presentata, avrà validità annuale e partirà dal mese di marzo 2022 fino al mese di febbraio del prossimo anno, per ottenere nuovamente il sussidio bisognerà presentare nuovamente la domanda aggiornando eventualmente il proprio ISEE. Coloro che ne avessero diritto, possono comunque presentare la domanda anche in questo mese ed ottenere anche le mensilità arretrate. Infatti, coloro che effettuano la domanda potranno ricevere gli arretrati a partire dal mese di marzo 2022. 

Termine ultimo per ottenere gli arretrati: la scadenza è vicina

Come ribadito anche dall’INPS coloro che avessero diritto ad ottenere l’Assegno Unico Universale possono effettuare tranquillamente la richiesta. Inoltre, se la richiesta dovesse essere inviata entro il 30 giugno si avrà diritto a ricevere anche gli arretrati del sussidio a partire dalla mensilità di marzo 2022. 

Tuttavia, una volta superata la scadenza del 30 giugno l’Istituto non riconoscerà più gli eventuali arretrati limitandosi al pagamento dell’Assegno per la mensilità in cui si è effettuata la richiesta. Coloro che ne avessero diritto dovranno quindi presentare la domanda per ricevere l’Assegno Unico entro la fine di questo mese e ricevere così anche gli eventuali arretrati. 

Inoltre, è opportuno evitare di commettere errori in fase di presentazione della richiesta proprio per evitare che si possa ricevere un blocco della prestazione e quindi, ricevere in ritardo l’importo spettante. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

6 minuti ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

1 ora ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

7 ore ago