Assenze+per+malattia+e+invalidit%C3%A0%2C+rientrano+nel+periodo+di+comporto%3F+Le+cose+che+bisogna+sapere
tradingit
/assenze-malattia-invalidita-periodo-comporto/amp/
Economia e Finanza

Assenze per malattia e invalidità, rientrano nel periodo di comporto? Le cose che bisogna sapere

Published by

Assenze per malattia e invalidità, se si supera il periodo di comporto si rischia il licenziamento? Tutele e regole dei lavoratori disabili. 

assenze malattia

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it come sarà considerata il lungo periodo di malattia connessa all’invalidità riconosciuta e se rientra nel periodo di comporto.

L’argomento è stato più volte discusso nelle aule dei Tribunali, in quanto si tratta di una materia controversa su cui sono presenti diversi orientamenti giurisprudenziali. Tuttavia, c’è un orientamento specifico che tutela il lavoratore disabile in malattia. Infatti, la normativa precisa che, se il lavoratore in caso di assenza per malattia connessa alla patologia invalidante, è illicenziabile in riferimento al superamento del periodo di comporto. (D.Lgs n. 213 dell’anno 2013).

Assenze per malattia e invalidità, rientrano nel periodo di comporto?

Il decreto detta che al fine di tutelare e garantire il principio di parità di trattamento delle persone in situazione di disabilità, i datori di lavoro privati e pubblici, sono tenuti ad adottare comportamenti ragionevoli. Tale definizione è dettata dalla Convenzione delle Nazioni Uniti sui diritti delle persone con disabilità (legge n. 18 dell’anno 2019). Considerando i luoghi di lavoro, e garantendo piena eguaglianza delle persone disabili con gli altri lavoratori.

LEGGI ANCHE>>>Legge 104 | Dal 2022 nuovi contributi per assistenza disabili, trasporto e scuola: tutte le novità

Illicenziabile il lavoratore disabile

Sono due le sentenze che hanno seguito questo orientamento considerando illicenziabile il lavoratore che abbia superato il periodo di comporto per le assenze collegate alla patologia invalidante. Infatti, il licenziamento è ritenuto discriminatorio (Tribunale di Milano sentenza n. 1883 dell’anno 2017).

In merito anche una pronuncia della Cassazione, sentenza n. 9395/ dell’ano 2017, che esclude il licenziamento specificano il caso in cui sia collegata la malattia alla mansione lavorativa a cui sia adibito il lavoratore in correlazione dell’insorgere della malattia. La sentenza specifica che, nel caso in cui il rapporto di lavoro del lavoratore invalido, assunto nelle categorie protette, si assenta per malattia collegata allo stato di invalidità, non è rientra nel periodo di comporto. Questo norma si applica quando il lavoratore invalido sia adibito ad una mansione non compatibile con il suo stato di salute. Le assenze per malattia penalizzano la pensione? La risposta non è scontata

Questa sentenza mette alla luce una situazione spesso sottovalutata nel posto di lavoro, nei confronti di lavoratori fragili, che devono essere tutelati in tutti i vari aspetti. Inoltre, la mansione lavorativa deve essere adeguata allo stato di salute.

Precisiamo che è sempre bene verificare le regole contenute nel CCNL di categoria in riferimento all’applicazione delle categorie protette e il contratto di lavoro applicabile al lavoratore. In quanto, molti contratti privati e pubblici, prevedono che, nel caso di patologie gravi, che richiedono trattamenti terapeutici o terapie salvavita, prevedono che i giorni di assenza per la cura e terapie, siano escluse dal periodo di comporto.

Fonte: INPS – indennità di malattia per lavoratori dipendenti

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago