Assicurazione+auto%3A+attenzione%2C+ci+sono+i+limiti+da+non+superare%2C+cosa+si+rischia
tradingit
/assicurazione-auto-attenzione-ci-sono-i-limiti-da-non-superare-cosa-si-rischia/amp/
News

Assicurazione auto: attenzione, ci sono i limiti da non superare, cosa si rischia

Published by

Tutto quel che c’è da sapere sull’assicurazione auto: se rispetti i limiti eviterai di pagare cifre folli, è importante diventare consapevoli 

Immettersi su strada con un veicolo senza assicurazione è illegale. Fin qui nessun segreto. Siamo tutti provvisti di assicurazione per le nostre auto, ma la maggior parte di noi non fa poi così attenzione a come funzionano e quali sono i limiti da rispettare. Se ci fosse più informazione da questo punto di vista, sicuramente sarebbe anche più facile risparmiare per tutti.

Automobile incidentata, i limiti dell’assicurazione – trading.it

È vero, quando si sceglie un’assicurazione vengono concessi tutti i fogli informativi che spiegano punto per punto il proprio contratto. Non tutti però passano troppo tempo nella lettura, quest’ultima viene fatta superficialmente e porta a tralasciare punti importanti.

Quindi quali sono i limiti delle assicurazioni auto? E cosa si rischia nel momento in cui si finisse per superarli? È importante riuscire a rispondere ai quesiti per evitare di pagare sovrapprezzi e cifre che magari in realtà non ci spettano o avremmo potuto evitare di spendere.

Punti importanti sull’assicurazione auto: quali sono i limiti da rispettare per non pagare cifre esorbitanti

Nel momento in cui si stipula una polizza RC auto ci sono clausole a cui bisogna prestare molta attenzione. Una riguarda proprio i massimali RCA. Il contratto stabilisce infatti una quota massima che l’assicurazione deve corrispondere al danneggiato in caso di sinistro, a meno che la polizza non preveda esplicitamente massimali illimitati.

Assicurazione auto: i limiti per non pagare cifre esorbitanti – trading.it

Può accadere, però, che in caso di sinistro stradale, i danni da pagare siano ingenti, più alti rispetto ai massimali. In questo caso diventerebbe un bel problema per l’assicurato in quando dovrà sborsare di tasca sua il restante. Ma allora ci si chiede, a cosa serve l’assicurazione se non dà una copertura al 100%? Dipende da che contratto si stipula.

A volte per risparmiare non si dà peso ai massimali, perché si pensa sempre positivo: come per dire, un incidente del genere non potrà mai avvenire, non a me. Questo bias di ragionamento porta a risparmiare mensilmente puntando su assicurazioni che propongono prezzi bassi rispetto al mercato ma al tempo stesso con massimali molto limitati.

Più i massimali sono alti e più l’assicurazione costa. Esistono contratti che permettono di modificare e aumentare i massimali, con la variazione sul premio assicurativo, ma la legge italiana definisce comunque dei limiti anche sui massimali offerti dalle assicurazioni (anche nel caso in cui si parlasse di contratti con massimali illimitati). Attualmente tale valore corrisponde a 1.300.000 euro per i danni alle cose e 6.450.000 euro per i danni alle persone, per un totale di 7.750.000 euro. Si tratta di cifre calcolate ‘per sinistro’ e non per persona.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Ecco perché potresti ritrovarti senza un euro da un giorno all’altro

​Ti è mai capitato di aprire l’app della tua banca e trovare il conto bloccato?…

5 ore ago

Lavoratori autonomi a rischio: così perdi il conto corrente in 60 giorni

Ti hanno mai bloccato qualcosa di fondamentale senza preavviso? Immagina di essere nel pieno della…

6 ore ago

Questa azione è crollata del 50%, ma ora qualcosa sta cambiando

Cosa succede quando un’azione che un tempo brillava torna improvvisamente nei radar degli investitori? Alcuni…

7 ore ago

Le 5 azioni italiane più amate dagli esperti: i numeri parlano chiaro

Cosa sta succedendo davvero alla borsa italiana? C’è chi parla di rally, chi invece frena…

9 ore ago

Target tagliati, fiducia in calo: i segnali che cambiano il mercato

Ti sei mai chiesto cosa succede quando il mercato smette di parlare e inizia a…

11 ore ago

Immobili irregolari: partono i primi ordini di demolizione dopo i rilievi satellitari

La legge fa il suo corso dopo il controllo satellitare che innesca ordini di demolizione…

12 ore ago