Assicurazione+auto%2C+in+questo+caso+si+rischia+moltissimo%3A+attenzione
tradingit
/assicurazione-auto-attenzione/amp/

Assicurazione auto, in questo caso si rischia moltissimo: attenzione

Published by

Bisogna fare molta attenzione quando si stipula un’assicurazione auto soprattutto in questo caso: si può rischiare davvero moltissimo. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Per circolare con un’automobile, o in generale, con un veicolo la polizza assicurativa è fondamentale. Infatti, essa oltre ad essere obbligatoria per la circolazione su strada, tutela anche i conducenti in caso di sinistri verso altre auto ma più in generale verso cose e persone. Quindi, per chiunque volesse circolare su strada con un’auto stipulare un’ assicurazione RCA è obbligatorio: non vi è possibilità di scelta.

Nell’ultimo periodo anche le polizze assicurative sono in aumento e i cittadini si fiondano sul web alla ricerca di offerte vantaggiose per riuscire a risparmiare qualcosa. Tuttavia, tale pratica non è esente da rischi anzi, ve ne sono moltissimi a cui bisogna prestare particolare attenzione. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Assicurazione auto, si rischia moltissimo in questa situazione: ecco di cosa si tratta

Alcune volte il costo di una polizza assicurativa sulla propria auto diventa pesante da sostenere. Sono molti, infatti, coloro che si mettono alla ricerca di offerte vantaggiose per risparmiare qualcosa. Il web rappresenta una delle strade maggiormente percorse da migliaia di conducenti che si fiondano alla ricerca di un’assicurazione che faccia risparmiare qualcosa. 

Tuttavia, il web nasconde numerose insidie per coloro che non prestano particolare attenzione. Sono numerosi i casi di polizze assicurative fantasma, ovvero stipulate ma che nella realtà non esistono. Infatti, si tratta di assicurazioni false che all’apparenza possono risultare simili a quella degli intermediari regolarmente accreditati al RUI ovvero il Registro Unico degli Intermediari.

Tuttavia, i siti che offrono polizze fasulle sono molto simili a quelli degli enti accreditati e possono tratte in inganno il sottoscrittore e ritrovarsi truffati e senza polizza assicurativa. 

Come evitare la truffa e cosa si rischia

Le finte compagnie assicurative si presentano per molti versi identiche a quelle originali. Tuttavia, per evitare di cadere in una truffa bisogna controllare in modo dettagliato l’offerta proposta e una volta emesso il preventivo controllare i dati che identificano la compagnia assicurativa e controllare nel registro degli intermediari autorizzati. 

Basterà controllare dai dati sul sito della compagnia e confrontarli con quelli presenti nel RUI. Così facendo si evita di cadere in una truffa e di eventuali rischi ad essa connessi. Infatti, secondo il Codice della Strada chiunque circoli su strada senza una valida polizza assicurativa RCA auto anche inconsapevolmente rischia una multa fino a 3464 euro. Inoltre, in alcuni casi come, ad esempio, in caso di recidiva la multa, può raddoppiare fino a 6928 euro e prevedere sanzioni accessorie come la sospensione della patente fino a due mesi.

Il consiglio per evitare di cadere in una truffa e circolare sprovvisti di RCA auto è quello di diffidare dalle offerte molto vantaggiose e di verificare in modo scrupoloso i dati dell’intermediario con quelli presenti nel RUI poiché è in continuo aggiornamento per stanare i truffatori.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago