Asta+BOT+al+10+aprile+con+durata+60+o+365+giorni%2C+conviene+sottoscriverli%3F
tradingit
/asta-bot-al-10-aprile-con-durata-60-o-365-giorni-conviene-sottoscriverli/amp/
Economia e Finanza

Asta BOT al 10 aprile con durata 60 o 365 giorni, conviene sottoscriverli?

Published by

Il MEF ha pubblicato i dettagli della nuova asta BOT, in programma per giovedì 10 aprile 2025. Ecco i dettagli dei titoli di Stato collocati.

Giovedì 10 si terrà la prima asta di titoli di Stato del mese di aprile 2025. A essere coinvolti saranno due prodotti: un nuovo BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) con scadenza a 12 mesi e la riapertura con vita residua a due mesi di un titolo emesso a giugno 2024.

Asta BOT al 10 aprile con durata 60 o 365 giorni, conviene sottoscriverli? (trading.it)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato che il collocamento interesserà una somma totale di 8,5 miliardi di euro. Le prenotazioni per l’asta potranno essere effettuate non oltre il 9 aprile, mentre le domande in asta saranno permesse entro le ore 11 di giovedì 10 aprile 2025. La data di collocamento supplementare, invece, è stata fissata per l’11 aprile alle ore 15:30 e il regolamento delle sottoscrizioni si terrà il 14 aprile 2025. Ma analizziamo le caratteristiche dei titoli di Stato che verranno emessi.

Prossima asta BOT a 12 mesi: i titoli collocati

Il nuovo BOT a 12 mesi (codice ISIN da attribuire) scadrà il 14 aprile 2026 e muoverà un importo totale di 7 miliardi di euro. La riapertura, invece, riguarderà la terza tranche dei BOT a 12 mesi con vita residua a 2 mesi e codice ISIN IT0005599474. La scadenza è fissata al 13 giugno 2025, per un importo di 1,5 miliardi di euro.

Prossima asta BOT a 12 mesi: i titoli collocati (trading.it)

Il rendimento lordo di questi titoli di Stato è dato dalla differenza tra il valore nominale di rimborso (o di vendita, in caso di cessione prima della scadenza) e quello di emissione (oppure di acquisto sul mercato secondario).

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il 14 aprile scadranno BOT a 12 mesi, per una somma complessiva di 9,95 miliardi di euro. Fino al 31 marzo 2025 invece, la somma dei Buono Ordinari del Tesoro semestrali e annuali in circolazione aveva un valore pari a 129.685,039 miliardi di euro, di cui 25.573 miliardi a sei mesi e 104.111 miliardi a dodici mesi.

Nuovi BOT in emissione: rendimenti superiori al 2%

Secondo gli analisti, i nuovi BOT a 12 mesi con scadenza ad aprile 2026 e il BOT con scadenza a giugno 2025 dovrebbero registrare un rendimento lordo di circa il 2% e il loro prezzo dovrebbe essere di 98 centesimi. Grazie al taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, ci si aspetta un innalzamento dei prezzi dei titoli di breve periodo, mentre i bond di lungo termine dovrebbero guadagnare di meno.

Ricordiamo, infine, che i BOT sono titoli di Stato emessi con il meccanismo dell’asta competitiva. Ogni partecipante può presentare fino a cinque richieste il valore minimo di ciascun titolo è di mille euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

38 minuti ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

2 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

4 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

5 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

8 ore ago

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

11 ore ago