Asta+BOT%3A+dal+10+al+30+luglio+5+nuove+possibilit%C3%A0+a+medio+e+lungo+termine
tradingit
/asta-bot-dal-10-al-30-luglio-5-nuove-possibilita-a-medio-e-lungo-termine/amp/
Economia e Finanza

Asta BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilità a medio e lungo termine

Published by

Nel mese di luglio si presenteranno ottime occasioni per chi investe in titoli di Stato, grazie a nuove emissioni di BTP e BOT. Quali sono le date da segnare in calendario?

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il calendario delle aste dei titoli di Stato di luglio 2025. In particolare, verranno collocati BTP, BOT, BTP Short Term e BTP€i, secondo il seguente calendario:

Aste BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilità a medio e lungo termine (trading.it)
  • giovedì 10 luglio 2025: asta BOT;
  • venerdì 11 luglio 2025: asta BTP;
  • giovesì 24 luglio 2025: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • martedì 29 luglio 2025: asta BOT;
  • mercoledì 30 luglio 2025: asta BTP.

Analizziamo nel dettaglio i prodotti finanziari oggetto delle prossime aste del MEF e scopriamo quali sono i vantaggi che offrono agli investitori.

Aste titoli di Stato luglio 2025: BOT e BTP, per investimenti a breve e lungo termine

I BOT, Buoni Ordinari del Tesoro, sono titoli a breve termine, con una durata massima di un anno e non presentano cedole. Il rendimento deriva dallo scarto di emissione, ossia dalla differenza tra i valore nominale e il prezzo versato. Questi prodotti verranno collocali giovedì 10 luglio (con presentazione delle domande entro il 9 luglio e data di regolamento al 14 luglio) e giovedì 29 luglio (con termine per la presentazione delle domande al 28 e data di regolamento al 31 luglio). In particolare, la prima data sarà dedicata ai BOT a 12 mesi mentre la seconda a quelli con scadenza a 6 mesi.

Aste titoli di Stato luglio 2025: BOT e BTP, per investimenti a breve e lungo termine (trading.it)

Per quanto riguarda i BPT (Buoni Poliennali del Tesoro), ossia titoli di media-lunga durata, le prossime aste sono state fissate per venerdì 11 luglio e mercoledì 30 luglio 2025. Questi prodotti presentano una cedola fissa riconosciuta con cadenza semestrale; in base al calendario annuale pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, durante la prima asta saranno emessi i BTP a 3 e a 7 anni mentre nella seconda, sulla base delle condizioni del mercato finanziario, uno o più BTP con scadenze a 15, 20, 30 o 50 anni.

BTP Short Term e BTP indicizzati all’inflazione: occhio a questa data se si desidera proteggere i risparmi dall’inflazione

L’asta di giovedì 24 luglio 2025 sarà dedicata a due particolari titoli di Stato: BTP Short Term e BTP€i. I primi sono buoni a breve scadenza e con cedola fissa semestrale; rappresentano un ottimo compromesso tra BOT e BTP, perfetti per chi vuole investire senza grossi rischi. I BTP€i, invece, sono pensati per proteggere i risparmi dall’inflazione, perchè sia il capitale sia le cedole semestrali vengono rivalutati a seconda dell’andamento dell’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC) dell’Eurozona, con esclusione del tabacco.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Uno scenario sconvolgente: mentre Ryanair rischia un -20%, questo titolo biotech potrebbe avere un potenziale del +97%

Un dollaro debole e il petrolio in calo stanno creando un'opportunità unica per le borse…

56 minuti ago

Aziende e famiglie in grosse difficoltà per lo stop improvviso alle spedizioni USA: la decisione inaspettata di Poste Italiane

Manca pochissimo a un cambiamento che rischia di creare disagi reali a migliaia di persone.…

2 ore ago

Assegno Unico diventa una cuccagna: aumenta tanto a settembre e basta fare questi semplici mosse (spiegato facile)

Tutte le mosse da porre in essere per l'Assegno Unico: se si fa così aumenta…

4 ore ago

Smart Working, arrivano le tutele: in caso di licenziamento ecco la procedura per riavere il posto

Si parla di competenze e di tutele senza precedenti, arrivano per chi è in Smart…

5 ore ago

Posso ottenere il bonus lavatrice con la 104? La documentazione necessaria

Grazie alla Legge 104, si possono comprare prodotti con sconti considerevoli. Tra di essi, rientra…

8 ore ago

Io e mio fratello dobbiamo dividerci l’eredità di mio padre, abbiamo gli stessi diritti o chi si è preso cura di lui ha diritto a più soldi?

Quando un genitore viene a mancare, oltre al dolore, arrivano anche le domande concrete. E…

11 ore ago