Aste+BTP+e+BOT+nel+mese+di+giugno+2025%3A+tantissime+possibilit%C3%A0+per+far+crescere+il+proprio+patrimonio+con+i+Titoli+di+Stato
tradingit
/aste-btp-e-bot-nel-mese-di-giugno-2025-tantissime-possibilita-per-far-crescere-il-proprio-patrimonio-con-i-titoli-di-stato/amp/
Economia e Finanza

Aste BTP e BOT nel mese di giugno 2025: tantissime possibilità per far crescere il proprio patrimonio con i Titoli di Stato

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le date del mese di giugno per le emissioni dei titoli di Stato.

Anche giugno sarà ricco di appuntamenti per i risparmiatori che intendono investire in titoli di Stato. È stato, infatti, pubblicato il calendario delle aste dei BOT e dei BTP, per coloro che sono alla ricerca di prodotti sicuri e che garantiscono la diversificazione del portafoglio.

Aste BTP e BOT nel mese di giugno 2025: tantissime possibilità per far crescere il proprio patrimonio con i Titoli di Stato (trading.it)

Gli strumenti sono adatti a tutte le categorie di investitori, con soluzioni sia a lungo sia a breve termine. Per rimanere aggiornati su tutti i dettagli delle aste, consigliamo di controllare periodicamente il sito del MEF, perché almeno quattro giorni lavorativi prima pubblica tutte le caratteristiche dei titoli che verranno emessi. Ma quando si terranno le aste di giugno 2025 e quali strumenti finanziari coinvolgeranno?

Aste titoli di Stato giugno 2025: quando verranno collocati i BOT e i BTP?

Le aste BOT si terranno l’11 e il 26 giugno. I Buoni Ordinari del Tesoro sono titoli di Stato a breve termine, perfetti per coloro che necessitano di liquidità ma, allo stesso tempo, desiderano guadagnare dai risparmi accumulati. Non hanno cedole, ma rimborsano alla pari, con interesse derivante dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di sottoscrizione. La prima asta del mese, di norma, caratterizza i Buoni con scadenza a 12 mesi, mentre la seconda i BOT con scadenza a 6 mesi.

Aste titoli di Stato giugno 2025: quando verranno collocati i BOT e i BTP? (trading.it)

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), invece, saranno emessi il 12 e il 27 giugno. Rappresentano forme di investimento a medio-lungo termine, con una cedola fissa versata ogni 6 mesi e vengono collocati tramite il meccanismo dell’asta marginale. L’appuntamento del 12 giugno vedrà protagonisti i BTP a 3 e a 7 anni e, se a seconda della domanda di mercato, i BTP con scadenza superiore a 10 anni. Il 27 giugno, invece, saranno emessi i BTP a 5 e a 10 anni.

BTP Short Term e BTP€i: le peculiarità di questi strumenti di investimento

Il 25 giugno 2025 toccherà ai BTP Short Term e ai BTP€i. I primi sono titoli di Stato a breve termine ma, a differenza dei BOT, sono caratterizzati da una cedola fissa. Di conseguenza, sono ideati per gli investitori che desiderano un guadagno costante ma che non possono vincolare le somme per molto tempo.

I BTP€i, invece, sono i Buoni indicizzati all’inflazione dell’Eurozona. In pratica, sia il capitale investito sia le cedole vengono rivalutati a seconda dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IAPC) e non subiscono perdite derivanti dall’inflazione. Si tratta, dunque, di un ottimo strumento per tutelare gli investimenti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

4 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

15 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago