Attenzione+a+questo+BTP+riserva+una+sorpresa+inaspettata%2C+il+rendimento+a+scadenza+%C3%A8+del+4%2C71%25
tradingit
/attenzione-a-questo-btp-ecco-perche-potrebbe-impennarsi/amp/

Attenzione a questo BTP riserva una sorpresa inaspettata, il rendimento a scadenza è del 4,71%

Published by

Il BTP Future, attualmente subisce delle oscillazioni interessanti. Gli investitori più attenti monitorano ogni movimento per capire se sia il momento giusto per agire.

I prezzi si muovono con precisione millimetrica su livelli tecnici cruciali e c’è chi pensa che da qui possa partire un’inversione rialzista duratura. Ma è davvero un’occasione da cogliere o un rischio che potrebbe intrappolare per anni?

Attenzione a questo BTP: ecco perché potrebbe impennarsi

Nel mondo degli investimenti obbligazionari, le oscillazioni del BTP Future non passano mai inosservate.  Infatti, il suo andamento al rialzo e al ribasso, condiziona quello dei BTP al rialzo e al ribasso. In parole semplici possiamo dire che, se sale il BTP Future, salgono i prezzi BTP  e si abbassano i rendimenti, e viceversa. Antonio, un trader esperto, sta seguendo da vicino l’andamento dei prezzi, sapendo che ogni piccolo movimento potrebbe segnare una svolta decisiva. I mercati sono imprevedibili, ma alcune configurazioni grafiche lasciano spazio a ipotesi intriganti. Il supporto su cui si stanno fermando i prezzi potrebbe rappresentare un punto di ripartenza? Oppure è solo una pausa prima di una nuova discesa?

In questo scenario di incertezza, entra in gioco un BTP con caratteristiche particolari, il Btp Tf 2,15% St52 Eur. Con un rendimento netto a scadenza del 4,71% e una duration modificata elevata, questa obbligazione potrebbe rivelarsi una scommessa redditizia. Ma ci sono anche rischi non trascurabili: se il timing fosse sbagliato, ci si potrebbe ritrovare bloccati in un’operazione difficile da gestire. Il fascino del mercato obbligazionario è tutto qui: opportunità e pericoli si intrecciano, lasciando agli investitori il compito di decifrare i segnali giusti.

Il BTP Future e il punto di svolta sui grafici

L’attenzione degli investitori si concentra su un livello chiave: i 117 punti. Da qui parte una trend line che parte dai minimi di novembre 2024, un supporto tecnico che ha già dimostrato di poter reggere in passato.

Il BTP Future e il punto di svolta sui grafici-trading.it

Inoltre, la presenza della media mobile a 400 giorni rende questa zona ancora più interessante. Se il BTP Future riuscisse a rimbalzare con decisione, potrebbe dare un segnale di forza che si rifletterebbe direttamente sui prezzi dei BTP.

Antonio non si affida solo ai grafici, ma segue con attenzione anche il contesto macroeconomico. La BCE ha già lasciato intendere possibili tagli dei tassi nei prossimi mesi, e una politica monetaria più accomodante potrebbe sostenere il mercato obbligazionario. Ma nulla è garantito: il rischio è che i prezzi rimangano stagnanti o, peggio, che il supporto venga violato, innescando una nuova fase ribassista.

Investire sul BTP: opportunità o rischio nascosto?

Antonio sta valutando il Btp Tf 2,15% St52 Eur, un titolo che offre un rendimento netto interessante e una cedola che può garantire un flusso di cassa costante. Il prezzo attuale è di 64,54, ma ciò che lo rende particolarmente sensibile ai movimenti del mercato è la sua duration modificata di 18,1. Questo significa che, in caso di un ribasso dei tassi e al verificarsi di altre variabili, il valore del BTP potrebbe impennarsi, regalando guadagni consistenti a chi lo acquista oggi.

Ma c’è un lato meno entusiasmante e che potrebbe sorprendere ne di non poco: se i tassi dovessero salire invece di scendere, il prezzo di questo BTP potrebbe scendere ulteriormente. Antonio è consapevole di questo rischio e sa che la chiave per il successo sta nel tempismo. Può decidere di proteggersi utilizzando il BTP Future, coprendo parzialmente la sua esposizione per ridurre le oscillazioni di prezzo. Un’opzione che solo i trader più esperti possono gestire con efficacia.

Il mercato dei BTP non è mai stato così incerto, eppure proprio in questi momenti si celano le opportunità migliori. Antonio continuerà a monitorare la situazione, pronto a intervenire al momento giusto. Ma chiunque si trovi davanti a una scelta simile deve chiedersi: si tratta di un’occasione irripetibile o di una trappola da cui sarà difficile uscire?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

27 minuti ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

1 ora ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago