Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non partono. C’è un passaggio che viene spesso sottovalutato e che può costare anche il doppio del necessario. Bastano una firma sbagliata o una scelta fatta in fretta per trovarsi con fornitori poco trasparenti o attivazioni non richieste. I contatori sembrano spenti e innocui, ma possono nascondere sorprese molto amare. Una piccola disattenzione e si rischia di pagare per consumi non propri o per errori contrattuali difficili da correggere.

Il momento in cui si entra in una casa nuova è fatto di emozioni, ma anche di tante cose da sistemare. Uno degli aspetti più delicati è quello legato ai contatori di luce e gas. Basta non sapere se sono attivi o meno per scegliere la procedura sbagliata e incappare in costi inattesi.

persona che strabuzza gli occhi legegndo una bolletta
Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio-trading.it

Voltura, subentro e cambio fornitore sono parole che si usano spesso come sinonimi, ma in realtà aprono scenari molto diversi. E ogni errore, anche piccolo, può tradursi in una bolletta più alta o in tempi di attivazione più lunghi.

Attivazione errata o intestazione sbagliata: ecco dove si spende il doppio

Quando si entra in una casa dove il contatore è ancora attivo, ma si fa per errore un subentro invece di una voltura, si rischia un primo costo inutile. Non solo si pagano le spese di riattivazione, ma si interrompe la fornitura per alcuni giorni. Nel frattempo, si è costretti a dormire al buio o a usare fornelli da campeggio. In questi casi, oltre alla scomodità, si spende il doppio tra attivazione, nuovi allacci e magari anche penali per il vecchio contratto interrotto in modo non corretto.

lettura contatore
Attivazione errata o intestazione sbagliata: ecco dove si spende il doppio-trading.it

Un altro caso comune è quello di chi non legge bene il contatore prima di richiedere la voltura. Se non si comunica la lettura esatta al momento del passaggio, si rischia di pagare i consumi del precedente intestatario. È successo a molti, ad esempio, di ricevere la prima bolletta da oltre 300 euro perché l’operatore ha stimato consumi basati sui mesi precedenti, magari in pieno inverno.

Anche scegliere il fornitore sbagliato può costare caro. Alcune offerte sembrano convenienti solo nel primo mese, ma poi includono costi di gestione nascosti o tariffe più alte dopo il primo trimestre. E c’è chi, firmando di fretta, ha accettato contratti con servizi aggiuntivi non richiesti, come la manutenzione della caldaia o l’assicurazione impianti, arrivando a pagare anche il 40% in più ogni anno.

Come evitare brutte sorprese leggendo bene contatori e contratti

Prima di qualsiasi attivazione o voltura, è essenziale sapere esattamente in che stato si trova il contatore. Se è attivo, si deve richiedere una voltura, non un subentro. In caso contrario, si attivano costi non dovuti. È utile anche controllare sul sito del distributore o chiamare l’assistenza per avere conferma ufficiale dello stato della fornitura.

La lettura del contatore va sempre fatta il giorno stesso dell’ingresso, possibilmente con una foto. Questo permette di avere una prova in caso di contestazioni. Se si entra in casa e si dimentica di farlo, il rischio è ricevere una bolletta basata su stime, che spesso sono superiori ai consumi reali.

Anche il cambio fornitore luce e gas va affrontato con attenzione. Sul Portale Offerte dell’ARERA è possibile confrontare proposte in modo trasparente. È sempre consigliabile leggere le condizioni generali, le clausole di recesso anticipato e i costi accessori. Alcuni fornitori propongono offerte con “sconto fedeltà” che, in realtà, si annullano se si cambia prima dei 12 mesi.

Chi trasloca spesso si concentra su mobili e pulizie, ma dimentica che una gestione errata delle utenze può costare anche 300 o 400 euro in più l’anno. Bastano un paio di scelte sbagliate per vedere raddoppiare le bollette o per pagare due volte per la stessa attivazione. Conoscere bene le differenze tra voltura, subentro e

Gestione cookie