Attenzione+al+codice+Iban%2C+fornirlo+a+tutti+%C3%A8+molto+pericoloso%3A+ecco+cosa+si+rischia
tradingit
/attenzione-codice-iban/amp/

Attenzione al codice Iban, fornirlo a tutti è molto pericoloso: ecco cosa si rischia

Published by

Bisogna fare molta attenzione nel fornire a uno sconosciuto il proprio codice Iban: molti non lo sanno, ma diffondere tale informazione può essere davvero rischioso. Ecco a cosa si potrebbe andare incontro. 

Quante volte è capitato di fornire il vostro indirizzo Iban a un amico o, peggio, a uno sconosciuto che vi doveva dei soldi? Molto spesso, infatti, questo genere di transazioni sono effettuate nel caso di regali per amici e conoscenti: si effettua un bonifico e una sola persona sarà incaricata dell’acquisto.

Che si conosca o meno la persona a cui si comunica il proprio codice Iban, questa azione potrebbe rivelarsi davvero molto pericolosa e bisognerebbe fare attenzione. Ecco cosa si rischia e come proteggere al meglio i propri dati.

IBAN, chi richiede l’Assegno unico deve controllarlo immediatamente

Codice Iban, attenzione a fornirlo a tutti: i rischi

La parola Iban non è altro che un acronimo che significa “International Bank Account Number: esso indica un codice alfanumerico che consente di risalire ad un conto e al suo intestatario. Esso, in uso presso gli istituti di credito italiani, consiste in 24 simboli, tra numeri e lettere anche se in alcuni Paesi può estendersi fino a 34.

Le prime due lettere forniscono informazioni circa il Paese in cui è stato aperto il conto; i numeri successivi, invece, rimandano al CIN ossia il controllo internazionale; le cifre ancora dopo, invece, al controllo nazionale. Segue, poi, l’ABI che rimanda, invece alla banca ed è costituito da 5 cifre.

I successivi 5 numeri, poi, sono relativi al CAB, ossia rimandano alla succursale della banca in questione. Gli ultimi numeri e le ultime lettere, infine, riguardano i dati concernenti il conto in questione e il suo intestatario.

Quanto è rischioso fornire a uno sconosciuto questa informazione

Anche se con le dovute cautele, bisognerebbe stare tranquilli in merito alla questione: fornire agli sconosciuti il solo codice Iban non li rende in grado di compiere truffe ai vostri danni. Questa informazione circa i correntisti, infatti, non è sufficiente per sottrare ai loro danni somme di denaro in deposito.

Assegno unico figli: l’INPS versa l’importo sul conto corrente o carte con IBAN solo in questi casi

Tale informazione, infatti, può essere utile solo nell’operazione inversa, ossia l’accredito. Il codice Iban, infatti, è spesso utilizzato per i bonifici, le transazioni bancarie ma anche per l’accredito dello stipendio dei lavoratori. Attenzione, però, a non fornire altre informazioni come, ad esempio, il Pin della carta o il codice clienti relativo al conto.

In questo caso più nulla potrebbe mettervi al riparo da truffe e malintenzionati.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Ecco come tuona Morgan Stanley: possibile una correzione dei mercati del 10-15% entro la fine dell’autunno

Le previsioni sui mercati americani da qui a fine 2025 accendono dibattiti e aspettative contrastanti.…

10 minuti ago

Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto

Chi si prende cura di un familiare con disabilità vive giornate intense, spesso lontane dai…

1 ora ago

Assegno Unico: tante famiglie lo perderanno “Basta presentare una semplice documentazione per continuare ad averlo”

Tante famiglie lo perderanno, un guaio senza precedenti per l'assegno unico: cosa fare per non…

3 ore ago

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

4 ore ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

7 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

10 ore ago