Attenzione%21+Non+puoi+compensare+la+perdita+sul+BTP+con+il+guadagno+del+buono+postale%3A+ecco+perch%C3%A9+%28molti+sbagliano%29
tradingit
/attenzione-non-puoi-compensare-la-perdita-sul-btp-con-il-guadagno-del-buono-postale-ecco-perche-molti-sbagliano/amp/
Risparmio

Attenzione! Non puoi compensare la perdita sul BTP con il guadagno del buono postale: ecco perché (molti sbagliano)

Published by

Sembra tutto lineare: si perde da una parte, si guadagna dall’altra, quindi i conti si pareggiano. Ma attenzione! Quando si parla di BTP e buoni fruttiferi postali, le regole fiscali cambiano le carte in tavola. Molti contribuenti si ritrovano a fare calcoli che, pur sembrando corretti, non trovano riscontro nella realtà fiscale. Dietro a un apparente equilibrio tra guadagni e perdite, si nasconde un errore piuttosto diffuso. Ed è proprio lì che molti finiscono per rimetterci.

Un investimento in BTP acquistato a 106 può sembrare sicuro. Ma se viene rimborsato a 100, si genera una minusvalenza di 6.000 euro. In parallelo, gli interessi da buoni fruttiferi postali arrivano puntuali e tassati al 12,5%, magari con un bel guadagno di 2.500 euro.

Attenzione! Non puoi compensare la perdita sul BTP con il guadagno del buono postale: ecco perché (molti sbagliano)-trading.it

A prima vista, tutto suggerisce una compensazione naturale. Ma è qui che si complica tutto. Perché ciò che conta per il Fisco non è solo quanto si guadagna o si perde, ma da dove provengono quei soldi.

Perché minusvalenze e interessi postali non si bilanciano mai

Nel mondo fiscale, le etichette contano eccome. La minusvalenza subita su un BTP è classificata come reddito diverso di natura finanziaria, secondo l’articolo 67 del TUIR. Questo tipo di perdita può essere compensata solo con guadagni della stessa categoria, come quelli ottenuti dalla vendita di azioni, ETF o fondi.

Perché minusvalenze e interessi postali non si bilanciano mai-trading.it

I buoni fruttiferi postali, invece, producono redditi di capitale, tassati alla fonte con un’imposta del 12,5%. Non vanno dichiarati nel modello fiscale, perché già tassati alla radice. E qui sta l’inghippo: le minusvalenze non possono mai essere compensate con i redditi di capitale, proprio perché appartengono a due categorie completamente diverse. Lo ha chiarito anche l’Agenzia delle Entrate, confermando che questi mondi restano fiscalmente separati.

Quindi, anche se si perde su un BTP e si guadagna da un buono postale nello stesso anno, i due eventi non si toccano. Il Fisco li analizza separatamente. Nessuna compensazione è possibile, e chi pensa il contrario rischia di sbagliare la propria dichiarazione dei redditi o di creare false aspettative sul proprio bilancio fiscale.

Come sfruttare la minusvalenza su un BTP (senza errori)

La buona notizia è che la perdita non va sprecata. Una minusvalenza su un BTP può essere usata per compensare eventuali plusvalenze future appartenenti alla stessa categoria. Ad esempio, se nei prossimi anni si vendono azioni con un guadagno, quella vecchia perdita può essere utile.

Ma attenzione al tempo: la legge consente di riportare la minusvalenza solo per i quattro anni successivi a quello in cui è maturata. Chi ha subito la perdita nel 2025 potrà sfruttarla fino al 2029. Dopodiché, scade.

Chi è in regime del risparmio amministrato può contare sulla banca per le compensazioni automatiche. Chi invece ha scelto il regime dichiarativo deve gestire in autonomia queste voci, magari con l’aiuto di un commercialista.

Questo piccolo dettaglio fiscale può fare la differenza tra recuperare parte della perdita e vederla svanire. Sapere che non tutti i guadagni possono compensare tutte le perdite è il primo passo per non commettere errori e pianificare con maggiore consapevolezza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

5 numeri sconvolgenti tra target price, dividendo oltre il 12% e la peggiore performance della settimana

Banca Monte dei Paschi di Siena è stata al centro dell’attenzione dei mercati negli ultimi…

58 minuti ago

5 motivi per cui il bonifico istantaneo potrebbe essere la scelta migliore per pagare nel 2025

Il bonifico istantaneo sta ridefinendo i pagamenti digitali: in pochi secondi e 24 ore su…

8 ore ago

Non solo esenzione dal ticket, ecco tutti gli altri aiuti concreti per chi ha questa patologia

Quando la diagnosi arriva, le priorità cambiano all’improvviso. Il morbo di Parkinson entra nella vita…

10 ore ago

In arrivo nuovo bonus auto per tutti: dai cittadini alle imprese grandi sconti sull’acquisto di un veicolo

Nuovi Ecobonus auto elettriche in arrivo per persone fisiche e microimprese. Il decreto attuativo è…

11 ore ago

I migliori conti correnti di settembre a zero spese e non solo, è ora di cambiare

Cosa spinge davvero a dire addio al vecchio conto? Forse la voglia di risparmiare, o…

12 ore ago

Sono malato e ho la legge 104, cosa deve indicare il medico sul certificato per l’esonero della visita fiscale?

Gli invalidi con Legge 104 sono esonerati dalla visita fiscale per malattia? Ecco le regole…

13 ore ago