Attenzione%21+Portabici+e+portasci%3A+se+li+hai+sulla+tua+auto%2C+potresti+rischiare+multe+salatissime%21+Ecco+cosa+devi+sapere+per+non+incorrere+in+sanzioni
tradingit
/attenzione-portabici-e-portasci-se-li-hai-sulla-tua-auto-potresti-rischiare-multe-salatissime-ecco-cosa-devi-sapere-per-non-incorrere-in-sanzioni/amp/
News

Attenzione! Portabici e portasci: se li hai sulla tua auto, potresti rischiare multe salatissime! Ecco cosa devi sapere per non incorrere in sanzioni

Published by

Portabici e portasci da auto: nuove regole, multe salate e obbligo di collaudo. Se hai montato questi accessori, c’è qualcosa che devi sapere per evitare brutte sorprese.

Maurizio e Gianfranco sono amici da sempre e condividono la stessa passione: la montagna. D’inverno non si perdono un weekend sulla neve, mentre d’estate amano esplorare nuovi sentieri in bicicletta.

Attenzione! Portabici e portasci: se li hai sulla tua auto, potresti rischiare multe salatissime!-trading.it

Per questo, entrambi hanno investito in un portasci e in un portabici per le loro auto, convinti di aver fatto la scelta giusta. Ma qualcosa è cambiato: una recente sentenza del Tar Lazio ha riattivato le regole più restrittive del Ministero dei Trasporti, imponendo nuovi limiti e obblighi di collaudo. E adesso? Potrebbero rischiare multe pesanti se non si adeguano. Vediamo cosa significa tutto questo per chi, come loro, utilizza questi accessori.

Nuove regole per i portabici e portasci: cosa cambia davvero?

Fino a poco tempo fa, chi utilizzava un portabici da gancio traino poteva stare tranquillo: bastava rispettare le norme generali del codice della strada e assicurarsi che la targa e le luci non fossero oscurate. Ma ora la situazione è diversa. Con la riattivazione delle circolari ministeriali, vengono imposti limiti precisi sulle dimensioni massime consentite:

Nuove regole per i portabici e portasci: cosa cambia davvero?-trading.it
  • lunghezza non superiore a 1,20 metri;
  • larghezza pari al massimo a quella dell’auto, fino a 2,35 metri;
  • altezza che non deve superare 2,50 metri.

Inoltre, se il portabici o il portasci copre anche solo parzialmente la targa o i fanali, diventa obbligatorio effettuare un collaudo presso la Motorizzazione Civile. E qui iniziano i problemi: tempi di attesa, costi aggiuntivi e il rischio concreto che molti modelli non vengano più considerati a norma.

Maurizio, che usa il portabici posteriore, si chiede se sia davvero necessario tutto questo. Gianfranco, invece, ha il suo portasci sul tetto, ma non sa se le nuove regole possano riguardarlo. La realtà è che chiunque utilizzi accessori di questo tipo deve informarsi bene, perché le sanzioni possono arrivare fino a diverse centinaia di euro.

Multe, collaudi e rischi: cosa devono fare ora Maurizio e Gianfranco?

Le nuove disposizioni creano non pochi grattacapi a chi, come loro, ha già investito in un portabici o un portasci. Il rischio più grande? Trovarsi in strada con un accessorio che fino a ieri era considerato regolare e oggi potrebbe costare una sanzione salata. Le multe per chi non rispetta queste norme variano a seconda della gravita della violazione:

  • se il portabici oscura la targa o le luci senza collaudo: sanzione amministrativa immediata;
  • se le dimensioni superano i limiti imposti, si rischiano multe ancora più alte e l’obbligo di rimuovere il dispositivo;
  • in alcuni casi, si potrebbe addirittura incorrere in problemi con la compagnia assicurativa in caso di incidente.

Maurizio e Gianfranco dovranno ora decidere se adeguare i loro accessori o, peggio ancora, rimuoverli completamente. La sentenza del Tar Lazio conferma che le circolari ministeriali sono valide e vincolanti, a meno che non ci siano ulteriori ricorsi. Nel frattempo, molti automobilisti si trovano nella loro stessa situazione: confusi e arrabbiati. E se le regole cambiassero di nuovo tra qualche mese? Chi ha già speso soldi per un portabici omologato potrebbe sentirsi tradito dalle istituzioni.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

9 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

22 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

1 giorno ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

3 giorni ago