L%26%238217%3BSMS+che+fa+paura%3A+fate+molta+attenzione+a+quello+che+state+per+ricevere
tradingit
/attenzione-sms-posteinfo/amp/
News

L’SMS che fa paura: fate molta attenzione a quello che state per ricevere

Published by

Molti utenti negli ultimi giorni stanno lamentando la ricezione di un SMS da parte di PosteInfo: ecco perché questo messaggio fa tanta paura e per quale motivo bisogna prestare molta attenzione. 

I pericoli del web sono sempre dietro l’angolo e possono gravemente minare alla sicurezza degli utenti e dei loro dati personali. Negli ultimi tempi si sono moltiplicati i tentativi di truffa telefonica, di malware e le campagne di phishing: attraverso questi strumenti, i malintenzionati portano a termine l’obiettivo di arricchirsi sulle spalle delle povere vittime.

Per questo motivo bisogna sempre fare attenzione non solo ai link sui quali si clicca, ma anche alle telefonate e gli SMS che si ricevo. In caso di sospetti, infatti, sarebbe sempre opportuno chiedere informazioni alle autorità.

L’ultima trovata, infatti, coinvolge proprio Poste Italiane e, in particolare, PosteInfo: ecco di cosa si tratta. 

Sei in cerca di lavoro? Poste Italiane ha ciò che fa per te: le nuove assunzioni 2022

SMS da PosteInfo, attenzione a ciò che arriva sul proprio cellulare: ecco di cosa si tratta

L’ultima trovata dei truffatori ha lanciato un allarme truffa per tutti i clienti di Poste Italiane: a rischio c’è la sicurezza del proprio home banking nonché dei propri dati sensibili. Sono numerosi, infatti, gli utenti che hanno segnalato la ricezione di un SMS  da parte di un fantomatico PosteInfo. Ad un primo sguardo il messaggio sembrerebbe normalissimo, ma invece non lo è.

Controllando il messaggio ricevuto si possono notare numerosi errori. Il testo qui segnalato in questo caso è: “PosteInfo Gentile cliente è stata rilevata un’anomalia. E’ necessario aggiornare i dati tramite: (segui link)”. Un altro messaggio frequente, invece, recita: “PosteInfo attenzione! per motivi di sicurezza, la invitiamo a consultare il seguente link”. 

Scopriamo insieme per quale motivo non bisogna mai cliccare su questo genere di link.

Le precauzioni per difendersi dalla truffa

Quando si ricevono questi SMS molto ambigui, bisogna fare molta attenzione e leggerli con molta cura. Senza dubbio, PosteInfo non invierebbe mai ai suoi clienti SMS contenenti imprecisioni, campanelli d’allarme ed errori grammaticali. Per questo motivo la maggior parte di questi messaggi sarà sicuramente una truffa.

Attenti, questa chiamata la ricevono in molti ma pochi sanno cosa c’è dietro

Per difendersi basterà semplicemente ricordarsi di non cliccare mai su link ambigui o dalla provenienza sconosciuta. Essi, infatti, non sono altro che veicoli per il download di pericolosi virus che ruberebbero i vostri dati sensibili e quelli dei conti corrente a voi intestati.

Società così importanti come Poste Italiane, non contattano mai i propri utenti via SMS e, soprattutto, non inseriscono mai nei messaggi link sui quali cliccare. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sono preoccupata, devo andare in pensione nel 2026 con la legge Fornero, ho letto che sarà abolita, cosa succederà adesso?

In tanti ci credono davvero: nel 2026 la legge Fornero potrebbe lasciare il passo a…

32 minuti ago

Sono andato in pensione e ho avuto il TFR: posso investire questi soldi in BTP o Buoni Postali? Cosa mi conviene?

Giovanni ha chiuso per sempre la porta del suo ufficio, lasciandosi alle spalle quarant’anni di…

3 ore ago

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

4 ore ago

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

6 ore ago

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

7 ore ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

8 ore ago