Ă stato confermato lâincremento dei salari nei giorni scorsi, predisposto il riallineamento degli stipendi sulla base dei risultati. Ora è ufficiale.
Gli stipendi aumenteranno fino a un massimo di cinquemila euro lâanno, con incrementi che andranno dal quattro al dodici per cento della retribuzione attuale. Ă stato predisposto proprio negli ultimi giorni il processo di âriallineamentoâ dei salari, prendendo in considerazione i risultati professionali. A quanto pare lâiniziativa potrebbe presto coinvolgere gran parte dei lavoratori, se non tutti, ma nel frattempo non sono mancate le proteste, visto che allâorizzonte ci sarebbero anche nuovi tagli da effettuare in altri settori.
âAgli operai tagliano lo stipendio del trenta per cento e ai capi danno il premio?â, sono le dichiarazioni riportate dalla redazione di Torino Cronaca di uno dei lavoratori interessati dalle decurtazioni. Ora non resta molto altro da fare se non attendere per capire se alla fine le indiscrezioni circolate con insistenza negli ultimi tempi possano essere confermate dai fatti. Tutti gli indizi, comunque, parrebbero condurre nella stessa direzione; lo scenario potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi giorni.
Ă stato annunciato solamente qualche ora fa lâaumento di stipendio per i capireparto, i responsabili di produzione e i team leader di Stellantis. Questi vedranno lievitare la propria retribuzione annua di un massimo di cinquemila euro, con incrementi che andranno dal quattro al dodici per cento del salario attuale. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno direttamente dallo stabilimento di Mirafiori, proprio mentre lâazienda stava incontrando i sindacati per parlare del calendario produttivo e programmare i giorni di stop per le festivitĂ .
Unâoperazione che dovrebbe coinvolgere circa cinquanta lavoratori sui quasi tremila che fanno parte del settore Carrozzerie. Si tratta di un âriallineamentoâ delle retribuzioni scaturito dai risultati aziendali (questi riferiti allâanno 2023) che sta interessando gradualmente tutto il personale. Gli operai attivi nello stesso ambito intanto si preparano a un altro periodo di cassa integrazione, che probabilmente sarĂ esteso anche a gennaio e a febbraio.
O almeno questo è quello che ipotizza Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil. âStiamo assistendo allâeutanasia dellâautoâ, ha riferito ai microfoni di La7. Il marchio automobilistico avrebbe intenzione infatti di proseguire cosĂŹ almeno fino allâarrivo sul mercato della nuova Fiat 500 Ibrida.
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dallâINPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare lâoccasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…