Aumento+di+stipendio+e+bonus+%28in+conseguenza%29%3A+doppia+vittoria+per+i+lavoratori
tradingit
/aumento-di-stipendio-e-bonus-in-conseguenza-doppia-vittoria-per-i-lavoratori/amp/
Economia e Finanza

Aumento di stipendio e bonus (in conseguenza): doppia vittoria per i lavoratori

Published by

L’aumento di stipendio e il bonus che vi fa seguito, sono i due elementi che rendono felici i lavoratori che ultimamente hanno vissuto il peggio della crisi.

La crisi economica è un grosso danno per i contribuenti che non riescono a tirare avanti a fine mese. L’inflazione abbonda, l’aumento continuo e costante del livello dei prezzi sta danneggiando interi settori, oltre che il tetto di guadagno dei singoli. Sarebbe più corretto parlare di assenza di risparmio, per cui un aumento di stipendio e bonus in arrivo, sono le due notizie che fan prevedere un periodo di feste più leggero e meno pressato dallo stress di non arrivare a fine mese.

Aumento di stipendio e bonus (in conseguenza): doppia vittoria per i lavoratori- Trading.it

Chi non arriva a fine mese sono la maggior parte dei cittadini. La divisione delle classi sociali non esiste più, o meglio il buon “ceto medio” che accoglie una grossa fetta di popolazione si è trasformato nella classe sociale che più viene tassata e meno guadagna. Anche i ricchissimi non sono poi più così “benestanti”. Se anche questa parte della collettività ne risente, si sta letteralmente sfiorando il peggio.

L’aumento di stipendio è una della richieste maggiori degli ultimi tempi. Questo perché il tasso di inflazione non molla, e di conseguenza bisognerebbe adattare sia questo che i trattamenti previdenziali, ma il problema è che entrambi sono bloccati. Di recente però, si sta timidamente proponendo dei piccoli rialzi, ma per chi? È proprio questo un dettaglio non di poco conto, anche perché la corsa al bonus che ne consegue, è immediata.

Corsa al bonus dopo l’aumento di stipendio: beneficiari delle novità

Correre dritti al bonus e all’aumento di stipendio, si è davanti due misure che rappresentano la combo vincente del momento. La prima incarna la manovra più utilizzata degli ultimi anni, perché riesce a “rattoppare”, laddove non ci sono risorse per ricostruire. Non è la migliore, ma quella con risultati immediatamente efficaci. La seconda è del tutto inaspettata, ma è forse la più corretta dato che all’aumentare del livello dei prezzi, non si può sopravvivere se i salari sono gli stessi, perché bloccati.

Corsa al bonus dopo l’aumento di stipendio: beneficiari delle novità- Trading.it

Quindi, in realtà con la seconda misura abbiamo a che fare con quella che dovrebbe essere la logica conseguenza di una politica monetaria nazionale che corregge i problemi del momento. In realtà, non dovrebbe stupire, ma nessuno se la sarebbe mai aspettata date le premesse e gli ultimi aggiornamenti. Per chi sono le migliorie?

La manovra in questione è tra le più consistenti approvate nella storia di una Regione avanguardista e che riesce a guardare e rispondere alle esigenze dei cittadini. Si tratta del Friuli Venezia Giulia che tira in ballo 6,2 miliardi di euro frutto della crescita economica del territorio. Nonostante la crisi, questa parte d’Italia si distingue per lo sviluppo produttivo e per i contratti finanziari proficui sottoscritti con il Governo.

Chi ha amministrato è stato bravo a garantire maggiori risorse investendo a favore dei servizi garantiti alla collettività. A dire ciò è il Governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, successivamente all’approvazione da parte del Consiglio regionale della Manovra economica data dalla Legge di Stabilità del 2025. Ma non solo. Anche secondo il bilancio di previsione e la stessa Legge di Bilancio per il periodo dal 2025 fino al 2027.

Infine, Fedriga ribadisce quale sia stato il punto forte della strategia politica economica attuata. Cioè insistere su un sistema che premi i bandi regionali per le aziende che conferiscono uno stipendio più alto ai propri lavoratori.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago