Il comunicato dei sindacati è delle ultime ore, rivoluzione nel mondo del lavoro. Cresce lo stipendio e arriva il rimborso chilometrico.
Il racconto delle ore precedenti all’accordo è stato affidato al segretario generale del NIdIL Cgil, Mirko Romanato: “Una trattativa per niente semplice, la società si è resa conto che i lavoratori erano assolutamente determinati a proseguire con lo sciopero se non avessero ottenuto dei risultati significativi”. Sedute al tavolo delle trattative, infine, le parti sono riuscite a raggiungere un accordo storico nel giro di poco tempo, possono esultare i dipendenti che in tempi brevi vedranno esaudite le proprie richieste.
Innanzitutto salirà lo stipendio e poi verrà introdotto un rimborso chilometrico, la svolta è destinata a far parecchio rumore nelle settimane a venire. “Hanno dimostrato che se sono uniti, disposti a combattere per i loro diritti e a dimostrarsi compatti nelle loro richieste, non c’è piattaforma che tenga”, ha proseguito Romanato commentando quanto avvenuto ai microfoni della redazione de La Repubblica. La speranza è che si possa proseguire in questa direzione anche in futuro, garantendo ancora più diritti ai lavoratori.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la scomparsa di Alì Jamat, rider pakistano che tre settimane fa era stato investito da una macchina a Padova. L’uomo è deceduto in ospedale ma ai colleghi la sua morte non è andata giù e hanno chiesto giustizia a gran voce. È anche per questo motivo che si sono uniti e hanno cominciato un lungo sciopero, in memoria di Alì, così da ottenere dalla piattaforma Glovo un miglioramento nelle condizioni di lavoro e, contestualmente, anche un aumento di stipendio.
A sedersi al tavolo delle trattative è stato Mirko Romanato, segretario generale del NIdIL Cgil Padova, raggiunto proprio dai rider per eleggere i rappresentati e stilare una lista di richieste da inoltrare alla società. Il blocco delle consegne ha fatto drizzare le antenne ai piani alti dell’azienda, così una delegazione è partita da Milano per un confronto che alla fine ha portato i frutti sperati.
La paga per ogni ordine sale da tre euro e a tre euro e trenta centesimi lordi; verrà poi introdotto un rimborso chilometri di trentasette centesimi per tragitti brevi e di sessanta se la consegna supera i sei chilometri. A riportarlo è la redazione de La Repubblica che sottolinea come Glovo si impegnerà a garantire sia un’indennità in caso di maltempo sia tempi di attesa mai superiori a nove minuti.
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…