Aumento+della+pensione%2C+la+protesta+dei+pensionati%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+ha+trovato+meno+del+dovuto
tradingit
/aumento-pensione-protesta/amp/
News

Aumento della pensione, la protesta dei pensionati: c’è chi ha trovato meno del dovuto

Published by

L’aumento della pensione promesso l’anno scorso per i pensionati e che sarebbe dovuto arrivare il mese di gennaio 2022 ha generato numerose proteste da parte dei pensionati: scopriamo insieme perché e di cosa si tratta. 

Coloro che avrebbero dovuto ricevere un aumento della pensione legato al nuovo tasso di rivalutazione sono rimasti delusi dalla aumento che hanno trovato sulla pensione di gennaio 2022. Infatti, alcuni pensionati lamentano di aver ricevuto addirittura meno di quanto dovuto. 

Occorre, tuttavia, fare un po’ di chiarezza in merito alle motivazioni di eventuali aumenti non percepiti completamente, rispetto alle aspettative dei pensionati. La situazione risulta abbastanza complessa: spieghiamo meglio cosa sta succedendo.

La Cassazione ha deciso, aumentano le pensioni per milioni di italiani: ecco la sentenza

Le proteste dei pensionati, l’aumento delle pensioni è minore del dovuto: ecco perché

Alcuni pensionati hanno protestato a seguito degli aumenti delle pensioni che risultassero inferiori a quando dovuto; le motivazioni alla base di tale problema sono numerose. In primis, i pagamenti delle pensioni di gennaio così come per gli altri mesi prevedono il pagamento al netto delle tasse, imposte ed eventuali conguagli. 

Così come avviene per i redditi da lavoro anche sul cedolino della pensione troveremo delle voci che non sono altro che il pagamento di tasse, imposte e anche di quote sindacali che riducono l’importo mensile che dovrebbe percepire il pensionato. 

Un altro motivo alla base dell’incompleto aumento è legato proprio al tasso di rivalutazione, infatti, la rivalutazione prevista dal Mef nella misura del +1,7% al mese di gennaio non è stata applicata, si è applicato il tasso di rivalutazione vecchio, ovvero quello al 15 ottobre 2021 che è di 1,6%.

Cosa accade in questo caso

Proprio a causa della mancata applicazione del tasso di rivalutazione all’1,7%, per il mese di gennaio e febbraio 2022 i pensionati non riceveranno l’aumento. Tale scelta, è stata presa dall’Inps per rendere i pagamenti di queste mensilità più veloci.

Gli assegni di invalidità aumentano! Gli importi delle pensioni aggiornati al 2022

Tuttavia, a partire dal mese di marzo 2022 i pensionati vedranno gli aumenti in pensione proprio per l’applicazione del nuovo tasso. Inoltre, verranno corrisposte tutti gli arretrati previsti per gli aumenti nei mesi precedenti. 

Infine, le rivalutazioni delle pensioni previste per quest’anno saranno fatte tenendo in considerazione 3 fasce diversamente da quanto avveniva gli anni precedenti:

  • Rivalutazione del 100% per pensioni fino a 2062 euro lordi;
  • del 90% per pensioni fino a 2577,90 euro;
  • una rivalutazione del 75% per pensioni superiori a 2.577,90 euro.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

1 ora ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

3 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

4 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

5 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

6 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

7 ore ago