%26%238220%3BAumento+pensioni+a+1000+euro%26%238221%3B%3A+la+proposta+di+Berlusconi+viene+smontata+dagli+economisti
tradingit
/aumento-pensioni-a-1000-euro/amp/
Economia e Finanza

“Aumento pensioni a 1000 euro”: la proposta di Berlusconi viene smontata dagli economisti

Published by

Siamo in piena campagna elettorale, in vista delle elezioni di settembre, e la proposta di Berlusconi sull’aumento pensioni a 1000 euro fa acqua da tutte le parti.

Il centro-destra compatto e coeso spara a raffica una serie di proposte che sembrano estremamente allettanti, come la flat Tax di Salvini al 15% e l’aumento pensioni a 1000 euro di Berlusconi.

Adobe stock

Sebbene queste proposte possono sembrare estremamente interessanti, c’è un piccolo particolare: i leader politici di centro-destra non motivano le loro proposte.

In sostanza, la flat tax al 15%, proposta da Salvini, continua ad essere menzionata dal leader della Lega, pur non essendo stata inserita all’interno del programma elettorale. Inoltre, il leader del Carroccio non ha spiegato in che modo e con quali coperture intende applicare questa riforma fiscale.

Lo stesso discorso vale anche per la proposta avanzata da Silvio Berlusconi, in merito all’ aumento pensioni a 1000 euro. In più occasioni, il Cavaliere ha parlato di un aumento delle pensioni minime, che saranno portate a €1000, anche per coloro che non hanno mai versato contributi.

Ma, anche in questo caso, non sono state giustificate le proposte e l’ex Premier non ha spiegato in che modo intende coprire questa misura economica.

Gli economisti Boeri e Perotti hanno smontato pezzo per pezzo la proposta di Berlusconi, dimostrando che si tratta di pura propaganda elettorale, priva di fondamenta.

Aumento pensioni a 1000 euro: si può fare?

Secondo quanto dichiarato dagli economisti Tito Boeri e Roberto Perotti la promessa di aumentare le pensioni a €1000 avanzata da Silvio Berlusconi è inapplicabile. Di fatto, una manovra economica di questo tipo prevedrebbe un esborso da parte dell’INPS di miliardi di euro.

Si tratta di cifre estremamente altre che potrebbero essere ottenute dalla rimodulazione del reddito di cittadinanza. Secondo quanto dichiarato dagli economisti: “Berlusconi e i suoi consulenti fingono di avere una soluzione semplice e ovvia. Tra l’altro, sulla carta lo strumento per togliere il RdC a chi rifiuta una ragionevole offerta di lavoro alla sua portata esiste già, ma ha portato sin qui a sanzioni (non alla cancellazione del sussidio!) in non più di un centinaio di casi: questo proprio perché decidere chi può lavorare e chi no non è affatto semplice, e si presta a un contenzioso senza fine. Una seconda fonte di coperture verrebbe da una revisione della spesa (cioè un taglio della spesa pubblica “inutile”) di 10 miliardi”.

In sostanza, stando a studi recenti, la proposta di aumentare le pensioni ad un valore di €1000 prevedrebbe per lo Stato un costo pari a 33 miliardi di euro. Dopotutto, l’aumento coinvolgerebbe circa 6 milioni di cittadini italiani.

Le motivazioni avanzate da alcuni esponenti di centro-destra parlano di un recupero di circa 20 miliardi di euro, che deriverebbero dalle revisioni delle spese fiscali. Ci stiamo riferendo a tutte quelle detrazioni, deduzioni e riduzioni di aliquota d’imposta indirizzate ad alcune categorie di utenti o per spese specifiche.

Dunque, si tratta di un progetto che non potrà essere realizzato. Poiché, aumentare le pensioni a 1.000 euro, significherebbe privare di una serie di diritti alcune categorie di persone, che sono già in una condizione svantaggiata.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

2 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

3 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

9 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

12 ore ago