Aumento+pensioni%3A+ecco+le+vere+cifre+con+la+pubblicazione+del+decreto+e+tutti+si+stupiscono
tradingit
/aumento-pensioni-ecco-le-vere-cifre-con-la-pubblicazione-del-decreto-e-tutti-si-stupiscono/amp/
Economia e Finanza

Aumento pensioni: ecco le vere cifre con la pubblicazione del decreto e tutti si stupiscono

Published by

Finalmente si sa tutto riguardo all’aumento delle pensioni nel 2025. Le vere cifre sono state svelate con la pubblicazione del decreto, sono tutti stupiti: ecco le novità.

Ci sono state novità per chi ha ricevuto il primo cedolino dell’anno a gennaio 2025. L’assegno pensionistico era diverso rispetto a quello dei mesi passati, risultando più leggero o più pesante, a seconda di alcuni fattori. Dopo l’uscita del Decreto, sono stati definiti gli ultimi aggiornamenti definiti dal Governo Meloni.

Aumento pensioni: ecco le vere cifre con la pubblicazione del decreto e tutti si stupiscono – trading.it

Il tema pensioni è uno dei più sentiti dalla popolazione italiana e c’è grande attesa in merito alle novità sugli importi degli assegni Inps nel 2025. Le aspettative tra i cittadini erano molto alte, anche se c’è sempre stata la consapevolezza che la rivalutazione non sarebbe stata troppo alta, a differenza degli anni passati, sebbene l’inflazione sia scesa rispetto al 2023. Adesso che il Decreto è stato reso ufficiale non ci sono più dubbi in merito alle cifre delle pensioni.

Aumento pensioni 2025: tutti gli importi

Il Decreto Ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il numero 278 il 27 novembre 2024 ha reso ufficiale la rivalutazione sulle pensioni, stabilendo che dal 1° gennaio 2025 gli aumenti saranno dello 0,8%. Questo vuol dire che bisognerà attendersi una cifra di poco superiore a quella che è stata nei mesi passati.

Aumento pensioni 2025: tutti gli importi – trading.it

In poche parole, possiamo dire che da gennaio, le pensioni minime passeranno da 598,61 euro a 603,40 euro al mese. Tuttavia, in molti sono in attesa che l’esecutivo italiano confermi un aumento in più pari al 2,2% sulle pensioni integrate al trattamento minimo, come accaduto nel 2024 con la manovra di fine anno. Pertanto, le pensioni minime nel 2025 saliranno a 616,67 euro con l’extra rivalutazione, quindi solo 1,90 euro, visto che lo scorso anno erano di 614,77 euro.

Uno scenario ancora più deprimente rispetto ai 3 euro che avevano portato in pizza i pensionati a manifestare insieme alla CGIL per questa manovra. Un disappunto sottolineato anche dall’opposizione, che ha attaccato direttamente il governo su quanto stabilito all’interno del Decreto del Ministero del Lavoro e del Ministero di Economia e Finanze.

Ciò che è certo, dunque, è che tutti i pensionati guadagneranno lo 0,8% in più sulla pensione. Una percentuale che però sarà applicata solamente sui trattamenti fino a 3 volte quelli minimi. Per gli assegni fino a 5 volte, si scende al 90% e per quelle più alte al 75%. Ad esempio, una pensione da 1000 euro passerà a 1.008 euro nel 2025, mentre una pensione da 5.000 euro passerà a 5.035,40 euro al mese.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

3 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

5 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

6 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

7 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

8 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

9 ore ago