Auto+al+sole+%26%238211%3B+stop+all%E2%80%99aria+condizionata%2C+prova+questo+metodo%3A+veloce+e+gratuito
tradingit
/auto-al-sole-stop-allaria-condizionata-prova-questo-metodo-veloce-e-gratuito/amp/

Auto al sole – stop all’aria condizionata, prova questo metodo: veloce e gratuito

Published by

È arrivato il caldo e lasciare l’auto al sole può essere un vero incubo per gli automobilisti, ma esiste un metodo gratuito per raffreddare la vettura.

Le temperature sono salite in tutta Italia, sia al nord che al sud, ed ecco che si ripresenta l’incubo più temuto degli automobilisti: la vettura bollente, dopo ore di sosta al sole.

È una sensazione che conoscono in molti e non è affatto piacevole: entrare in auto, in estate, dopo che la vettura è rimasta sotto il sole cocente per ore.

L’abitacolo diventa rovente e si ha quasi la sensazione di soffocare. La prima cosa che la maggior parte degli automobilisti fanno è: accendere al massimo l’aria condizionata e mettere in moto la vettura.

Sono in pochi a conoscere un metodo veloce, pratico e gratuito che permette di risparmiare sull’aria condizionata, raffreddando più velocemente l’automobile.

Auto al sole: qual è il rimedio che in molti non conoscono?

Un errore piuttosto comune che commettono la maggior parte degli automobilisti è quello di entrare in un’auto rovente e accendere l’aria condizionata al massimo, senza abbassare i finestrini.

Si tratta di un’abitudine sbagliata che comporta un elevato consumo di gas dell’aria condizionata e impiega un elevato minutaggio, per ottenere il beneficio sperato.

Qual è il comportamento corretto da tenere quando si entra in un’auto rovente?

In pochi lo fanno, ma la prima cosa da fare quando si entra in un’auto che è stata per molte ore al sole è lasciare per qualche minuto aperti i finestrini e le portiere, per fare uscire l’aria calda. In questo modo, e nel giro di pochi minuti, la temperatura del veicolo diminuisce di qualche grado.

Se invece l’automobilista chiude velocemente le portiere e spera di recuperare solo con l’aria condizionata, non solo impiega più tempo, ma durante i primi minuti di guida subirà il medesimo effetto di essere entrato in un forno a 200 gradi.

Spendendo qualche minuto del proprio tempo ad arieggiare l’abitacolo, è possibile far uscire tutta l’aria calda che è intrappolata all’interno.

Una strategia per chi ha poco tempo

Se l’automobilista che entra in un’auto, che è stata sole per molte ore, non ha il tempo di far arieggiare l’abitacolo, è possibile adottare un’altra tecnica a costo zero.

Di fatto basta tenere tutti i finestrini aperti per i primi minuti di guida. In questo modo, mentre la vettura è in movimento, l’aria calda intrappolata all’interno dell’abitacolo fuoriesce, provocando un inevitabile diminuzione della temperatura preesistente.

Solo a questo punto, sarà possibile alzare tutti i finestrini e azionare l’aria condizionata. Così facendo, il beneficio di raffreddare la vettura si ottiene in un tempo minore, con un effetto più gradevole.

Queste piccole accortezza possono rivelarsi dei veri alleati di viaggio.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

51 minuti ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

15 ore ago