Auto%3A+attenzione+a+non+confondersi+tra+fermo+amministrativo+e+pignoramento
tradingit
/auto-attenzione-a-non-confondersi-tra-fermo-amministrativo-e-pignoramento/amp/
Economia e Finanza

Auto: attenzione a non confondersi tra fermo amministrativo e pignoramento

Published by

Unico comune denominatore il mancato pagamento dei debiti. Ma c’è una bella differenza tra pignoramento e fermo amministrativo.

Quando il contribuente è in debito con il fisco o con altri creditori, possono scattare sanzioni pesanti che colpiscono l’auto di proprietà. Si possono superare ma una è molto più difficile dell’altra e rischia di farti perdere tutto dall’oggi al domani.

Auto: attenzione a non confondersi tra fermo amministrativo e pignoramento – trading.it

Quando ci sono debiti con il Fisco esistono molte strade per riuscire ad estinguerli, come la rateizzazione delle cartelle esattoriali per esempio. Ma quando si arriva all’extrema ratio dove il contribuente non riesce in nessun modo ad onorare le pendenze, oppure – succede – non si interessa abbastanza alla sua situazione o, peggio, la sottovaluta, allora il Fisco procede direttamente sul patrimonio del debitore: casa, conti correnti e auto. Per quanto riguarda l’automobile di proprietà esistono due possibilità in mano al Fisco: il pignoramento del veicolo o il fermo amministrativo.

In entrambi i casi l’auto si ferma e non si può più utilizzare, ma tra le due procedure ci sono differenze sostanziali.

Pignoramento o fermo amministrativo: auto inutilizzabile ma ci sono delle differenze

Pignoramento o fermo amministrativo: auto inutilizzabile ma ci sono delle differenze – trading.it

L’ideale sarebbe non arrivare mai ad una soluzione così drastica, ma il Fisco e i creditori non ci stanno a perdere ciò che spetta loro e quindi usano tutti gli strumenti a loro disposizione. Prima fra tutte, la soluzione pacifica della situazione debitoria con una rateizzazione che, per le cifre più alte, può arrivare anche a 10 anni. Se poi il debitore non riesce comunque a pagare, per qualsiasi motivo, allora si arriva alla stretta finale. Il fermo amministrativo è una misura adottata dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione per il mancato pagamento di tasse, multe o altre somme dovute allo Stato o agli enti locali (il bollo per esempio). Il veicolo viene bloccato e il proprietario non può circolare fino a quando il debito non viene saldato o rateizzato. In questo caso, tuttavia, l’auto resta di proprietà del debitore.

Peggio funziona con il pignoramento che invece è una misura di esecuzione forzata che si verifica quando un creditore riesce ad ottenere un provvedimento giudiziario per il recupero di un debito. A differenza del fermo amministrativo, il pignoramento può portare alla vendita forzata dell’auto e dunque il debitore la perde. Con il pignoramento, infatti, l’auto può essere sequestrata e venduta all’asta per recuperare i soldi necessari a saldare il debito.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

8 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

9 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

10 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

12 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

13 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

16 ore ago