Auto+elettriche%2C+il+risparmio+per+gli+automobilisti+%C3%A8+davvero+incredibile%21+Ecco+le+cifre
tradingit
/auto-elettriche-risparmio/amp/
News

Auto elettriche, il risparmio per gli automobilisti è davvero incredibile! Ecco le cifre

Published by

Sono sempre di più gli automobilisti che decidono di acquistare le auto elettriche, ecco quali sono le cifre del risparmio.

L’auto elettrica è una scelta a cui sempre più italiani decidono di affidarsi, conveniente sia dal punto di vista economico che da quello ecologico. Secondo uno studio di Otovo, un’azienda specializzata nel settore fotovoltaico, le cifre del risparmio sarebbero molto convenienti per i consumatori.

Ecco perché conviene passare alle auto elettriche, un favore per l’ambiente e per il portafogli: scopriamo insieme le cifre del risparmio, non ci crederete!

Auto elettriche: ecco quali sono le cifre e i dati del risparmio

Lo studio condotto dal settore di ricerca di Otovo, ha evidenziato che in Italia un motore a carburante fossile costa circa 14 volte in più rispetto ad uno elettrico. Questi dati evidenziano come tale combustione sostenibile sia migliore nel nostro Paese rispetto ad altri e alla stessa media europea.

Gli altri Paesi europei, invece, presentano questo rapporto a 12 o, addirittura, a 9: questo evidenzia la forte posizione di vantaggio nel territorio italiano.

L’autoconsumo energetico, dunque, si rivela una spesa sostenibile per l’ambiente e redditizia per le tasche degli automobilisti. 

I numeri nel dettaglio

Nel dettaglio un’auto elettrica ha un costo di 0,0084 euro al chilometro, a fronte di una spesa di 0,1176 euro per quella a benzina. Secondo le stime fornite da questo studio, ciò comporta una spesa finale di 1.176 euro all’anno per chi viaggia con l’auto a benzina e di 84 euro per coloro che decidono di guidare un veicolo elettrico.

Il risparmio, inoltre, è addirittura maggiore se tale motore elettrico viene ricaricato utilizzando l’energia elettrica immagazzinata da un impianto fotovoltaico. Ecco permette ai consumatori di non divenire vittime delle costanti fluttuazioni dei prezzi della fornitura elettrica privata.

Grazie ad un app particolare fornita dal gruppo FIAT si può, addirittura, calcolare il risparmio annuo in base ai km percorsi. In questo senso, calcolando una media di percorrenza di 40km al giorno in un percorso urbano in 4 anni si arriverebbe a risparmiare ben oltre i 5mila euro. Un risparmio davvero notevole che vi permetterebbe di poter sostenere altre spese, e l’ambiente ringrazia!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

11 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

23 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago