Auto+a+pannelli+solari%3A+addio+benzina+e+diesel%2C+questo+veicolo+si+alimenta+gratis%2C+%C3%A8+sconvolgente
tradingit
/auto-futuro-progetto-incredibile/amp/
News

Auto a pannelli solari: addio benzina e diesel, questo veicolo si alimenta gratis, è sconvolgente

Published by

E’ pronta l’auto del futuro, è davvero incredibile il progetto: il modo in cui l’auto si alimenta è pazzesco. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come si alimenta quest’auto incredibile. 

La tecnologia sta facendo passi da gigante, processi o sistemi che prima impiegavano tempo per svolgere le proprie funzioni oggi sono velocissimi. Il progresso in molti settori sta facendo evolvere le tecnologie obsolete ed inquinanti verso sistemi più sicuri e con un impatto ambientale di gran lunga minore.

Uno dei settori che sta subendo un grande cambiamento è proprio quello del reparto automobilistico. Moltissimi sono gli Stati che hanno iniziato il lento ma graduale passaggio da auto alimentate a diesel e benzina a motori ibridi o completamente elettrici. Per questo motivo, le tantissimi case automobilistiche stanno sviluppando sistemi avanguardistici per consentire una maggiore efficienza delle vetture elettriche. Infatti, è stato lanciato il prototipo di un’automobile che fa davvero immaginare il futuro, il progetto è davvero sconvolgente. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona l’auto del futuro.

Il progetto è davvero incredibile, pronta l’auto del futuro: ecco tutti i dettagli

L’incredibile progresso tecnologico sta rivoluzionando il settore automobilistico, i cambiamenti sono davvero incredibili. Infatti, una nuova startup ha presentato un progetto incredibile che segna un ulteriore passo verso il futuro. Nel dettaglio, come riportato dal Il Sole 24 Ore si tratta della Startup Lightyear.

Il prototipo presentato dalla startup propone un’auto incredibile alimentata ad energia solare. Si tratta del modello Lightyear, ovvero il primo modello della startup. L’autovettura presentata viaggia alimentata tramite energia solare, ciò e reso possibile grazie all’installazione di appositi pannelli solari allungati sul tetto e sul cofano della vettura.

L’auto è stata testata sul territorio spagnolo e si ha la possibilità di poter percorrere 70 km al giorno gratis alimentandosi con la sola energia solare. Tuttavia, il progetto è molto più ambizioso, infatti, secondo le parole del CEO Lex Hoefsloot riportate su Il Sole 24 Ore: “Questo è solo il primo passo, una macchina da 250mila euro che ci dice che è possibile. Ma il nostro vero scopo è arrivare al mercato di massa fra tre anni con una macchina da 30mila euro. Come compagnia crediamo che fra dieci o vent’anni tutti guideranno auto a energia solare”.

Ma si potrà effettivamente viaggiare gratis alimentandosi con la sola energia solare? La risposta è un po’ più complicata scopriamo insieme i dettagli e se in futuro potrà davvero essere possibile viaggiare con la sola energia del sole.

I costi della vettura e l’alimentazione ad energia solare

Il progetto del nuovo modello della startup Lightyear è davvero ambizioso e viaggiare con la sola energia solare dopo la presentazione del primo prototipo sembra davvero possibile. Tuttavia, in teoria un’auto alimentata a pannelli solari potrebbe davvero viaggiare senza costi soprattutto in estate. In molti, però si chiedono se dal punto di vista economico questa possibilità sia vantaggiosa.

La risposta non è semplice, ma secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, la risposta data dall’esperto ovvero il Professore Gregory F. Nemet dell’Università del Wisconsin sarebbe positiva. Questo nuovo prototipo, quindi, lascia ben sperare per un futuro sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Italiani sempre più poveri e pensione sempre più lontana: cosa succederà nel 2026?

Il costo della vita cresce, i prezzi aumentano, ma stipendi e pensioni restano al palo.…

56 minuti ago

Perché l’argento nel 2025 è l’occasione migliore: crescita record e potenziale inespresso

L’attenzione degli investitori non è puntata solo sull’oro. L’argento, con un rialzo superiore al 46%…

2 ore ago

Pensione di vecchiaia e cumulo: 5 cose che nessuno ti ha spiegato e riguardano anche la Quota 100

Molti pensionati che hanno usufruito della Quota 100 si chiedono cosa accade al momento del…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali 2025: 2 casi sorprendenti tra bambini e quarantenni, con pro e contro spiegati bene

I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le soluzioni di risparmio più diffuse in Italia, grazie…

11 ore ago

Rientro dei cervelli 2025: perché fondo pensione e PAC possono convivere senza rischi

Il regime rientro dei cervelli è uno degli incentivi fiscali più rilevanti degli ultimi anni,…

12 ore ago

Ravvedimento, autotutela e adesione: la guida completa con 6 strumenti essenziali contro gli atti fiscali

Dal ravvedimento operoso all’accertamento con adesione, passando per conciliazione giudiziale, autotutela e definizione agevolata: oggi…

13 ore ago