Auto+targhe+estere+esenzione+Bollo%3A+ma+non+%C3%A8+l%E2%80%99unico+caso
tradingit
/auto-targhe-estere-esenzione-bollo-ma-non-e-lunico-caso/amp/

Auto targhe estere esenzione Bollo: ma non è l’unico caso

Published by

Oggi parleremo delle Auto targhe estere esenzione Bollo, che non sono l’unica eccezione al pagamento di una delle tasse più odiate dagli automobilisti italiani.

Il bollo automobilistico è un’imposta che sono tenuti a pagare tutti coloro che detengono un veicolo a motore (auto, moto, etc.). Tuttavia, la legge ammette l’esenzione per alcune tipologie di vetture.

Per le auto che hanno una targa estera non è previsto l’obbligo di versamento del bollo automobilistico. Secondo quanto stabilito dalla legge italiana, il bollo auto è un’imposta a cui sono sottoposti tutti i proprietari di veicoli, a prescindere dal loro effettivo utilizzo.

Il valore del bollo dipende dalla regione in cui il proprietario del veicolo ha la residenza. Di fatto, quest’imposta appartiene alla categoria dei versamenti regionali e dunque dipende dalle disposizioni di ogni singola regione.

Auto targhe estere esenzione Bollo

Il bollo automobilistico è una delle tasse più odiate dagli italiani. Essa viene gestita dalle regioni, fatta eccezione per il Friuli-Venezia Giulia e la Sardegna per le quali la gestione è affidata all’Agenzia delle Entrate.

La tassa automobilistica è obbligatoria per tutti coloro che sono proprietari di un veicolo registrato al PRA, a prescindere dall’effettivo utilizzo dello stesso.

Secondo la legge, però, alcuni automobilisti godono dell’esenzione al pagamento del bollo auto.

Ci stiamo riferendo ad alcune categorie di cittadini che sono in possesso di determinati requisiti che gli consentono di beneficiare della suddetta esenzione.

Nello specifico, hanno la possibilità di non pagare il bollo auto:

  • I disabili e il familiare che ha un disabile a carico
  • I proprietari di auto storiche, ovvero le vetture immatricolate da almeno 30 anni
  • Chi acquista un’auto elettrica, per i primi 5 anni dall’immatricolazione del veicolo
  • I proprietari di veicoli con targa estera.

Auto con targa estera: quando scatta l’esenzione al pagamento del bollo?

Tra i proprietari di veicoli, che hanno la possibilità di beneficiare dell’esenzione del pagamento del bollo automobilistico, ci sono coloro che hanno una vettura con targa estera.

In sostanza, si tratta di automobili che non sono state immatricolate in Italia e di conseguenza sono esentati dal pagamento del bollo auto. Tuttavia la legge, al fine di tutelare i cittadini italiani, ha stabilito che per poter evitare il pagamento del bollo è necessario che il proprietario della vettura sia anche residente all’estero.

Di conseguenza, nei casi di vetture con targhe estere e il proprietario residente in Italia, non sussiste l’esenzione dal pagamento del bollo automobilistico.

Qualora il proprietario di un’auto con targa estera decidesse di trasferire la propria residenza in Italia, la legge prevede l’obbligo di immatricolare la vettura entro 60 giorni, dal momento in cui è stata ottenuta la residenza.

Anche in questa fattispecie, se si dovesse verificare un ritardo o un mancato pagamento, la normativa prevede l’applicazione di sanzioni. Nei casi più gravi, si può anche arrivare al prelievo forzoso dal conto corrente fino al ritiro definitivo delle targhe.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

9 minuti ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

1 ora ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

3 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

4 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

7 ore ago

2 titoli azionari sottovalutati che potrebbero sorprendere il mercato secondo gli esperti di Wall Street

È curioso pensare che, mentre il mondo dell’innovazione corre a velocità vertiginosa, alcuni protagonisti restino…

10 ore ago