Auto+usate%3A+prima+di+comprare+bisogna+fare+questi+controlli+contro+le+nuove+truffe
tradingit
/auto-usate-prima-di-comprare-bisogna-fare-questi-controlli-contro-le-nuove-truffe/amp/
Economia e Finanza

Auto usate: prima di comprare bisogna fare questi controlli contro le nuove truffe

Published by

Chi compra un’automobile usata deve prima effettuare questi controlli, altrimenti rischia di incappare in una truffa tremenda. È fondamentale

In questo momento storico, in Italia ma non solo, le auto nuove hanno prezzi spesso inaccessibili per le famiglie. Anche le utilitarie storicamente più vendute e note per essere macchine alla portata di tutti sia dal punto di vista della guida, sia dal punto di vista del prezzo, negli ultimi anni hanno visto il prezzo alzarsi sempre di più. Ne è un esempio la Fiat Panda, una delle utilitarie più vendute nella storia: per molti italiani, oggi come oggi, è inaccessibile acquistarne un modello nuovo.

Auto usate: prima di comprare bisogna fare questi controlli contro le nuove truffe (trading.it)

Per questo motivo, sempre più cittadini quando hanno bisogno di un’auto nuova decidono di affidarsi al mercato dell’usato. Comprando da privati o da rivenditori che, oltre ai modelli nuovi, propongono anche quelli di seconda mano si può risparmiare una bella quantità di soldi. Ci sono però dei dettagli da controllare, quando si compra un veicolo usato: il rischio di incappare in una truffa è alto.

Comprare un’auto usata: prima di firmare, controlla questi dettagli

Chi sceglie di comprare un’automobile usata lo può fare per diversi motivi. C’è chi lo fa semplicemente per risparmiare: un modello non nuovo, infatti, sicuramente costa meno rispetto a un altro che esce adesso dalla concessionaria. Altri, invece, lo fanno perché nel mercato dell’usato trovano quel modello di cui si sono innamorati che, però, è fuori produzione e nuovo non esiste più: in questo caso, la seconda mano è l’unica opzione possibile. Ne è un esempio la Smart ForTwo, uscita di produzione dopo 25 anni di successi e ancora oggi enormemente richiesta nel mercato dell’usato.

Comprare un’auto usata: prima di firmare, controlla questi dettagli (trading.it)

Secondo Carfax, una piattaforma molto nota nell’ambito delle vetture usate, prima di acquistare una Smart ForTwo e in generale un veicolo usato è necessario verificare quanti proprietari ha avuto: solo il 15% delle Smart ForTwo oggi esistenti in Italia ne vanta solo uno. Fondamentale anche controllare quanti incidenti stradali ha subito, o danni di vario tipo: il 29% dei modelli in circolazione oggi in Italia ha subito un problema di questo genere.

Altro dettaglio da controllare è l’effettivo numero di chilometri che quell’auto ha percorso: sempre secondo Carfax, il 5% delle Smart ForTwo che circolano oggi in Italia è stato schilometrato, cioè ha un numero di chilometri alterato rispetto a quelli effettivi, così che l’auto sia più appetibile alla vendita. Insomma, i dettagli da tenere in considerazione quando si acquista un’auto usata sono tanti e il prezzo non dev’essere l’unico, anzi!

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

10 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

22 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago