C’è un nuovo trend che permette di raggiungere un’autonomia energetica con fotovoltaico: è il nuovissimo obbiettivo delle famiglie italiane.
Complice il caro energia, numerose famiglie italiane hanno intenzione di rendersi autonomi dalla rete elettrica. Oggi, grazie agli incentivi statali, è possibile installare un impianto fotovoltaico che cattura l’energia solare e la converte in corrente alternata, sostenendo una spesa facilmente ammortizzabile.
Negli ultimi anni, in Italia è aumentata notevolmente la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Numerose famiglie e privati hanno deciso di installare impianti fotovoltaici che gli permettono di risparmiare sui consumi di energia elettrica.
Ma il vero obbiettivo, della maggior parte delle persone, è quello di rendersi autonomi dai fornitori di corrente elettrica per ottenere un risparmio economico e non solo.
Quando si parla di autoconsumo da rinnovabili, si fa riferimento alla possibilità di rendersi autonomi dai fornitori di corrente elettrica. In sostanza, l’autoconsumo serve a produrre i consumi energetici in maniera autonoma sfruttando le fonti rinnovabili.
Utilizzando l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico è possibile beneficiare di una serie di vantaggi. Innanzitutto, è possibile risparmiare sui componenti variabili che caratterizzano le bollette emesse dalle società di gestione delle reti elettriche.
Ci stiamo riferendo, non solo alla quota energia, ma anche all’IVA, agli oneri di rete e alle accise.
Inoltre, decidendo di acquistare e installare un impianto che produce energia pulita è possibile beneficiare di una detrazione fiscale del 50%. Ci stiamo riferendo all’incentivo statale che consente di fruire di una detrazione pari alla metà delle spese sostenute per i privati. Per le aziende, invece, l’aliquota sale al 130%.
Un altro aspetto estremamente importante legato alla produzione di energia pulita riguarda la riduzione della produzione di CO2. In sostanza, grazie all’autoconsumo è possibile ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di gas nocivi.
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…