Autostrade%2C+cambia+tutto%3A+i+pedaggi+oscillano+da+7+a+17+euro+al+chilometro%2C+ecco+in+base+a+cosa
tradingit
/autostrade-cambia-tutto-i-pedaggi-oscillano-da-7-a-17-euro-al-chilometro-ecco-in-base-a-cosa/amp/
Economia e Finanza

Autostrade, cambia tutto: i pedaggi oscillano da 7 a 17 euro al chilometro, ecco in base a cosa

Published by

Allarme autostrade in Italia, da 7 a 17 euro il costo del pedaggio. La situazione è preoccupante: cosa sta succedendo

La maggior parte degli italiani si trova in vacanza: le scuole, infatti, sono chiuse per tutto il periodo natalizio e riprenderanno le regolari lezioni il 7 gennaio. Parallelamente, anche molti lavoratori sono in ferie per stare in famiglia, godersi la propria casa o approfittarne per trascorrere qualche giorno sulla neve. Ad ostacolare la tipica serenità natalizia, però, i costi dei caselli dell’autostrada.

Autostrade, cambia tutto: i pedaggi oscillano da 7 a 17 euro al chilometro, ecco in base a cosa (trading.it)

In questo periodo, infatti, le autostrade cambiano un po’ la propria tipologia di utenza: a differenza della normalità, quando di giorno sono popolate soprattutto da lavoratori e trasfertisti, in questi giorni invece sono colme di veicoli che trasportano famiglie che vanno a godersi le proprie ferie, oppure che raggiungono le famiglie per l’ultimo dell’anno o l’epifania. Un problema, però, c’è e riguarda il costo del pedaggio: quali sono le novità.

Allarme pedaggi autostrade: i costi in Italia

A differenza di ciò che accade in altre nazioni, in Italia l’autostrada si paga e, a seconda del tratto che si sta percorrendo, dell’ente che lo gestisce e del chilometraggio che si percorre ci si trova a dover versare una specifica somma. Alcune autostrade più di altre si distinguono per prezzi piuttosto alti, anche se chi per motivi di lavoro o comunque per necessità deve percorrerle spesso non ha alternativa. In questi giorni di vacanza, anche chi abitualmente non deve prendere l’autostrada può trovarsi a doverne imboccare una per raggiungere i parenti lontani, oppure per godersi qualche giorno di ferie sulla neve o in qualche bella città d’arte: le cifre che potrebbe dover pagare, però, sono importanti e spesso inaspettate.

Allarme pedaggi autostrade: i costi in Italia (trading.it)

Partendo dalla più economica e salendo verso la più costosa, si deve pagare 0.07 euro al chilometro lungo tutta la A14, che conduce da Bologna a Taranto. La cifra è la medesima anche per la A1 Milano-Napoli, mentre sale a 0.09 euro al chilometro per la A4 Torino-Trieste. Si sale ulteriormente a 0.10 euro al chilometro per la A15 che da Parma porta a La Spezia, mentre leggermente più cara è la A10 Savona-Ventimiglia che costa 0.13 euro per chilometro.

Sul podio, però, due autostrade del Piemonte e della Valle d’Aosta, molto popolate in questi giorni per via delle vacanze e del turismo invernale e sciistico: medaglia d’argento per la A5 Santhià-Aosta che costa 0.15 euro al chilometro e medaglia d’oro per la A32 Torino-Bardonecchia, che costa 0.17 euro al chilometro!

Recent Posts

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

10 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

21 ore ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

1 giorno ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

2 giorni ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

3 giorni ago