Ecco+l%26%238217%3Bavvertimento+della+Banca+Mondiale+per+Stati+Uniti%2C+Cina+ed+Eurozona
tradingit
/avvertimento-banca-mondiale-per-stati-uniti-cina-ed-eurozona/amp/
Borsa e Mercati

Ecco l’avvertimento della Banca Mondiale per Stati Uniti, Cina ed Eurozona

Published by

I rialzi concertati dei tassi di interesse da parte delle banche centrali porteranno l’economia globale in recessione nel 2023. È l’avvertimento della Banca Mondiale.

L’avvertimento arriva dalla principale istituzione bancaria a livello globale. La Banca Mondiale considera Stati Uniti, Cina ed eurozona in forte rallentamento.

L’avvertimento della Banca Mondiale arriva a meno di una settimana dalla riunione della Federal Reserve, attraverso un report pubblicato ieri dove mette in guardia le tre principali economie che si avviano verso una possibile recessione.

Per quanto riguarda l’Eurozona la prospettiva è una recessione alla fine di quest’anno e una crescita negativa per tutto il 2023, con un Pil che chiude a -0,1%. I dati negativi riguardano naturalmente anche l’Italia vista in calo nel 2023 dello 0,7%. Rispetto alle precedenti previsioni, la prospettiva peggiorata notevolmente sconta lo shock energetico. Un peggioramento congiunturale a cui si affianca l’inflazione vista toccare il picco proprio a settembre e che sarà complessivamente almeno del 6,5% a fine anno.

La Banca Mondiale pronostica una recessione globale dello 0,5%

La Banca Mondiale è preoccupata dai tassi in aumento con politiche restrittive avviate di concerto dai maggiori Paesi industrializzati. Una sincronizzazione in senso restrittivo della politica monetaria che non si vedeva da 5 decenni.

Un incremento di queste dimensioni che insieme alle tensioni sui mercati finanziari, rallenterebbe la crescita del prodotto interno lordo globale allo 0,5% nel 2023. Tecnicamente una recessione globale che rimette tutto in discussione e annulla gli sforzi per contrastare gli effetti economici della pandemia.

Nei prossimi mesi, gli investitori devono attendersi una certa volatilità sui mercati. Questo soprattutto in coincidenza dei dati trimestrali delle economie Usa ed europea. Mentre la Cina affronta problemi sul fronte del mercato immobiliare, e per i lockdown continui, l’Ue è alle prese con un prossimo lockdown di tipo energetico che aggraverà probabilmente le attuali stime a ribasso.

La crescita mondiale sta rallentando bruscamente e non ci sarà una inversione di marcia nel breve o medio periodo. Significa che stiamo per entrare in recessione economica, con una guerra in corso che dovrà continuare a essere sostenuta dall’impegno occidentale. Mentre la lotta all’inflazione potrà concludersi nel 2024 il disagio economico è preoccupante; esso potrà persistere con conseguenze devastanti a lungo termine. Questo in particolare nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

7 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

8 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

9 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

11 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

12 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

15 ore ago