Poste+Italiane+offre+opportunit%C3%A0+agli+avvocati%3A+ecco+come+candidarsi+e+quali+sono+le+condizioni
tradingit
/avvocati-poste-lavoro-tirocinio/amp/
News

Poste Italiane offre opportunità agli avvocati: ecco come candidarsi e quali sono le condizioni

Published by

Gli avvocati prestino attenzione, vi comunichiamo la possibilità di un importante stage presso le Poste Italiane. Si potrà inoltrare la propria candidatura fino al 4 settembre.

L’azienda mette in campo infatti una ghiotta chance per i giovani praticanti avvocati. La proposta consiste nello svolgere, presso la sezione Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), indirizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.

Adobe Stock

Chiunque fosse interessato non perda tempo, il tempo scorre e l’opportunità merita attenzione. Vi forniremo ora maggiori indicazioni sull’offerta. Innanzitutto consultate questa sezione per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti le offerte di lavoro alle Poste.

Tirocinio Poste per avvocati: tutto quello che occorre sapere

Lo stage in primis affida i praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali attiva sul territorio. I neoassunti andranno in affiancamento e saranno seguiti dalla supervisione degli avvocati operativi della appena citata Funzione e regolarmente iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso il Consiglio dell’Ordine.

Le tempistiche dello stage sono nella norma. La durata dello stage oscilla tra i 6 (sei) mesi e i 12 (dodici) mesi, così come prevede l’art. 41 della Legge Forense. Il tirocinio garantisce un rimborso spese mensile di euro 600,00 lordi.

Quali sono i requisiti necessari

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea ovvero di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 comma 2 della Legge n. 247 del 2012

  • laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi

  • iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine di Roma o di Napoli da non più di 2 mesi

Quale l’iter di candidarsi

Una volta entrati nella pagina adibita ad hoc da Poste Italiane, coloro che decideranno di candidarsi potranno inoltrare l’istanza allegando un curriculum vitae aggiornato e l’allegato B (scaricabile qui) redatto in ciascuna delle sue voci e firmato dal candidato.

Per inviare la propria candidatura ci sarà tempo fino alle 9.45 del 4 settembre 2022.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

14 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago