Aziende+farmaceutiche+piccole+ma+che+diventeranno+dei+colossi+grazie+all%26%238217%3BAI%3A+la+preziosa+lista
tradingit
/aziende-farmaceutiche-piccole-ma-che-diventeranno-dei-colossi-grazie-allai-la-preziosa-lista/amp/
Borsa e Mercati

Aziende farmaceutiche piccole ma che diventeranno dei colossi grazie all’AI: la preziosa lista

Published by

Siamo solo agli inizi, ma l’AI nel futuro prenderà sempre più piede. Ecco le aziende farmaceutiche che cresceranno grazie a lei

Uno dei settori più importanti, quando si parla di salute pubblica e di sfide per il futuro, è quello dell’industria farmaceutica. La ricerca costante di nuovi farmaci che aiutino a trattare e a curare patologie vecchie e nuove è fondamentale, infatti, per essere sempre al passo con i tempi e può determinare un miglioramento della qualità della vita dei cittadini, sani o con patologie pregresse.

Aziende farmaceutiche piccole ma che diventeranno dei colossi grazie all’AI: la preziosa lista (trading.it / canva)

Grazie agli avanzamenti tecnologici, anche questo ambito industriale ha fatto passi da gigante: oggi come oggi, alcune patologie del tutto incurabili fino a pochi anni fa sono non solo trattabili, ma anche completamente risolvibili o perfettamente prevenibili, mediante i vaccini. Nel futuro, però, l’Intelligenza Artificiale potrebbe dare davvero la svolta a molte aziende farmaceutiche: ecco come e perché.

Aziende farmaceutiche ed AI: un connubio perfetto

Ad oggi, sono molte le piccole aziende farmaceutiche che sono già entrate in contatto con l’Intelligenza Artificiale e che la sfruttano per dare un nuovo sprint ai loro processi di sviluppo. Se applicata nel modo corretto, questa potente tecnologia potrà favorire una crescita davvero notevole per queste aziende, soprattutto per alcune. In primo luogo non si può non citare Insilico Medicine, che sta già adoperando l’AI per accelerare lo sviluppo dei farmaci. L’azienda ha inoltre sviluppato un proprio sistema di Intelligenza Artificiale che combina machine learning e genomica, così da aumentare le possibilità di successo dei farmaci in via di sviluppo.

Aziende farmaceutiche ed AI: un connubio perfetto (trading.it / canva)

Un’altra azienda che potrebbe crescere molto grazie all’AI è BenevolentAI, che adopera questa tecnologia per analizzare grandi dataset e identificare potenziali cure per patologie complesse. L’azienda è già nota per aver identificato rapidamente il baricitinib come trattamento contro Covid-19. Anche Exscientia si sta specializzando nello sviluppo di farmaci con AI, integrando soprattutto dati preclinici e clinici csì da ottimizzare i candidati farmacologici. L’azienda ha già portato diversi farmaci in fase clinica e prevede che alcuni trattamenti possano passare alla fase 3 di sperimentazione già entro la fine di quest’anno.

Non si può non citare, poi, Recursion Pharmaceuticals, che usa l’AI e l’apprendimento automatico per analizzare immagini cellulari ed identificare nuovi farmaci. La piattaforma aziendale combina informatica, chimica e biologia per accelerare la scoperta di nuove cure, riducendo al tempo stesso i tempi e le spese. Infine Atomwise, che adopera l’Intelligenza Artificiale per la ricerca di cure contro patologie complesse e rare.

Anche nell’ambito farmaceutico, quindi, l’AI è e sarà sempre di più cruciale e permetterà agli scienziati di trovare la cura a patologie che oggi non hanno ancora un trattamento. Tali avanzamenti scientifici avranno conseguenze anche economiche, poiché investire in quest’ambito sarà fruttuoso se si saprà puntare sul cavallo giusto!

Recent Posts

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

14 ore ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

1 giorno ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

2 giorni ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

3 giorni ago