Azioni+a+Piazza+Affari+che+secondo+gli+analisti+sono+da+tenere+d%26%238217%3Bocchio
tradingit
/azioni-a-piazza-affari-che-secondo-gli-analisti-sono-da-tenere-docchio/amp/
Borsa e Mercati

Azioni a Piazza Affari che secondo gli analisti sono da tenere d’occhio

Published by

Una crescita costante, spesso passata inosservata, sta attirando sempre più attenzione. Inwit, protagonista silenziosa del settore infrastrutturale, sta mostrando numeri interessanti. Il suo andamento positivo nel 2025, unito a strategie mirate e fiducia degli analisti, la rende una realtà da tenere d’occhio.

Hai mai pensato a quante volte ti connetti a internet ogni giorno senza sapere davvero da dove parte quel segnale? La risposta è spesso più vicina di quanto immagini: proprio dietro quei tralicci che svettano sui tetti delle città o in mezzo a campagne isolate. È qui che entra in gioco Inwit, società italiana leader nelle infrastrutture per telecomunicazioni.

Azioni a Piazza Affari che secondo gli analisti sono da tenere d’occhio-trading.it

Mentre alcuni titoli restano fermi o altalenano, Inwit ha iniziato il 2025 con un’inerzia tutta sua. Da gennaio a oggi, il suo valore in Borsa è salito di circa l’8%, una performance che ha acceso l’interesse degli analisti e degli investitori più attenti. Ma non si tratta solo di numeri. Dietro questo trend c’è una strategia chiara, investimenti mirati e una visione che guarda al futuro della connettività.

Performance in crescita e strategia mirata per Inwit

Il trend di Inwit è attualmente impostato al rialzo su tutti i principali time frame, da quello giornaliero fino a quello annuale, secondo l’Alligator Index. I livelli tecnici indicano un primo supporto a 9,76 euro e una prima resistenza a 10,50 euro. Il titolo si trova attualmente intorno ai 10,16 euro, con un prezzo obiettivo medio stimato dagli analisti a 11,82 euro, che implica un potenziale upside del +16,36%.

Performance in crescita e strategia mirata per Inwit

A livello operativo, i risultati del primo trimestre del 2025 confermano un andamento solido: ricavi per 266,2 milioni di euro (+4,6%), EBITDA a 244,1 milioni e un margine superiore al 91%. L’azienda continua a puntare su nuovi impianti, coperture DAS (Distributed Antenna System) e soluzioni indoor per location strategiche come metropolitane e grandi eventi. Un esempio concreto è il progetto “Roma 5G”, che prevede l’installazione di oltre 2.000 telecamere e sensori per il controllo urbano.

Gli investimenti nel periodo 2025-2030 ammonteranno a circa 1,5 miliardi di euro, destinati all’espansione della rete con 3.500 nuove torri e infrastrutture per la connettività urbana. Questa visione a lungo termine si combina con una gestione finanziaria prudente, premiata dal recente giudizio di Fitch Ratings che ha confermato il rating ‘BBB-’ con outlook stabile.

Gli analisti restano positivi: cosa aspettarsi?

Secondo MarketScreener, il consenso degli analisti sul titolo è “Outperform”. Diciotto analisti seguono attualmente Inwit: la maggior parte prevede un rialzo, supportato da fondamentali solidi e un posizionamento di mercato competitivo. Il recente annuncio di un buyback da 300 milioni di euro rafforza ulteriormente la fiducia nella società, offrendo un segnale concreto di attenzione al valore per gli azionisti.

I prossimi mesi saranno cruciali. Inwit non punta a essere solo un operatore di torri, ma un protagonista attivo dell’evoluzione digitale del Paese. Con un mix di innovazione tecnologica, investimenti costanti e una visione chiara, questa realtà potrebbe riservare ancora molte sorprese.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

ISEE corrente una possibilità che pochi conoscono ma che ti permette di ottenere bonus e agevolazioni

Quando le entrate calano all’improvviso e i conti non tornano più, ogni aiuto diventa essenziale.…

30 minuti ago

Busta paga di luglio con rimborso dall’Agenzia delle Entrate, ma non per tutti

A luglio non arrivano solo ferie e caldo, ma anche una voce misteriosa nel cedolino.…

3 ore ago

Il 4% fisso non è un sogno: ecco i titoli di Stato che ci si avvicinano davvero

Non tutti sanno che alcuni titoli di Stato italiani stanno offrendo rendimenti davvero sorprendenti, ma…

3 ore ago

Legge 104: lavoratori blindati, licenziamento impossibile. Mega tutela attesa da anni

Arriva la maxi tutela con la Legge n. 104, il licenziamento diventa impossibile, questa la…

13 ore ago

Scontrini salute addio: finalmente chiarito come si avranno le detrazioni

Questa agevolazione fiscale è un grande vantaggio, si dirà addio agli scontrini salute, ecco come.…

14 ore ago

Il giorno in cui Trump ha sfidato Powell e messo a rischio l’economia USA

Può davvero un presidente degli Stati Uniti provare a rimuovere il capo della banca centrale?…

14 ore ago