Azioni+a+Piazza+Affari+con+dividendo+al+12%2C38%25+e+sottovalutazione+stimata+dagli+analisti+del+66%2C6%25
tradingit
/azioni-a-piazza-affari-con-dividendo-al-1238-e-sottovalutazione-stimata-dagli-analisti-del-666/amp/
Borsa e Mercati

Azioni a Piazza Affari con dividendo al 12,38% e sottovalutazione stimata dagli analisti del 66,6%

Published by

I mercati stanno premiando i dividendi? Un titolo con un rendimento del 12% attira l’attenzione, ma è davvero un’opportunità o c’è un rischio nascosto?

Marco ha sempre avuto un occhio attento per gli investimenti e, dopo aver frequentato un corso, ha scoperto qualcosa di interessante: le società che offrono dividendi generosi tendono a ottenere performance migliori rispetto all’indice di riferimento.

Azioni a Piazza Affari con dividendo al 12,38% e sottovalutazione del 66,6%-trading.it

Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica. Un dividendo alto può essere un segnale positivo, ma potrebbe anche nascondere qualche insidia.

Così, quando Marco legge che d’Amico International Shipping ha annunciato uno stacco del dividendo del 12,38%, la sua curiosità si accende. Decide di approfondire, dando un’occhiata alle raccomandazioni degli analisti e ai target di prezzo. Scopre che l’azione ha una raccomandazione media “Buy”, con un prezzo obiettivo medio che suggerisce un potenziale rialzo del 66,60%. Un’opportunità imperdibile? O c’è altro da considerare prima di buttarsi nell’acquisto?

Il dividendo elevato: un’opportunità o un segnale d’allarme?

Un rendimento da dividendo a doppia cifra non si incontra tutti i giorni. Per molti investitori, potrebbe sembrare un’occasione d’oro, ma Marco sa bene che un dividendo molto alto potrebbe nascondere insidie.

Il dividendo elevato: un’opportunità o un segnale d’allarme?-trading.it

Una società può permettersi di distribuire dividendi generosi solo se ha una solida redditività e una gestione sostenibile dei propri flussi di cassa. Se così non fosse, il rischio è che il dividendo venga ridotto o addirittura eliminato nel tempo.

D’Amico International Shipping, attiva nel settore dei trasporti marittimi, ha mostrato risultati finanziari positivi, ma il settore è ciclico e soggetto a fluttuazioni. Un dividendo del 12,38% può essere sostenibile solo se i profitti rimangono solidi nel lungo periodo. Gli analisti, come risulta dal sito Marketscreener,  sono ottimisti, con una raccomandazione media “Buy” e un prezzo obiettivo medio di 5,73 EUR, molto superiore al prezzo attuale di 3,44 EUR. Tuttavia, i dividendi passati non sono garanzia di quelli futuri, e una variazione del mercato potrebbe cambiare rapidamente lo scenario.

Quali sono i livelli di supporto, resistenza e le ultime notizie sulla società?

Oltre a guardare i dividendi e le valutazioni degli analisti, Marco decide di approfondire l’analisi tecnica per individuare possibili livelli di ingresso ottimali. Il titolo ha mostrato una forte resistenza in area 3,67 EUR, un livello che, se superato, potrebbe aprire le porte a un rally più deciso verso i 4,59 EUR e oltre. D’altra parte, il supporto principale sembra trovarsi intorno ai 3,21 EUR, un’area in cui il titolo ha più volte trovato acquirenti in passato.

Negli ultimi mesi, la società ha rilasciato aggiornamenti positivi sul proprio portafoglio ordini e sulle prospettive di crescita del settore marittimo. Le principali banche d’affari, negli ultimi tre mesi, hanno mantenuto un outlook favorevole, con diversi report che confermano un potenziale di rialzo significativo. Tuttavia, resta da vedere come il mercato reagirà nelle prossime settimane e se il titolo sarà in grado di mantenere la sua traiettoria ascendente.

La domanda che Marco si pone è la stessa che molti investitori si fanno: vale la pena puntare su questo dividendo o il rischio è troppo alto? La risposta dipenderà da quanto si è disposti a navigare le acque, a volte turbolente, del mercato azionario.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

18 minuti ago

Ero in affitto e ora ho ereditato una casa: come cambia il mio ISEE?

Un appartamento che arriva inaspettato può cambiare la vita. Ma oltre alle emozioni, può incidere…

1 ora ago

Pochi sanno quali sono realmente i diritti e i doveri del caregiver: ecco cosa la legge non dice abbastanza

Esistono storie che non finiscono nei libri, ma che si vivono ogni giorno in silenzio,…

3 ore ago

Il migliore BTP a 10 anni: quanto rende davvero oggi tra tasse e mercato

C’è chi pensa che un titolo di Stato a dieci anni sia una scelta noiosa…

4 ore ago

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

13 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

14 ore ago