Azioni+cicliche%3A+le+scelte+vincenti+per+affrontare+l%26%238217%3Bincertezza+economica+dei+prossimi+mesi
tradingit
/azioni-cicliche-le-scelte-vincenti-per-affrontare-lincertezza-economica-dei-prossimi-mesi/amp/
Borsa e Mercati

Azioni cicliche: le scelte vincenti per affrontare l’incertezza economica dei prossimi mesi

Published by

L’economia sembra incerta, e lo testimonia il recente dato sul PIL americano in contrazione, ma c’è chi riesce a trasformare l’instabilità in opportunità. Alcuni titoli, già pronti ad affrontare eventuali rallentamenti, attirano ora l’attenzione degli investitori più esperti.

Le grandi banche d’affari guardano in una direzione precisa, e non è un caso. Se ti stai chiedendo dove puntare nei prossimi mesi per proteggere il tuo portafoglio senza rinunciare alla crescita, questo potrebbe interessarti. E non si parla di nomi qualsiasi, ma di aziende che sanno stare in piedi anche quando il vento cambia.

Azioni cicliche: le scelte vincenti per affrontare l’incertezza economica dei prossimi mesi-trdaing,it

Con le borse che ondeggiano tra ottimismo e preoccupazione, è difficile restare indifferenti. Alcuni investitori scelgono la prudenza, altri preferiscono cercare il valore nascosto tra le pieghe dell’incertezza. Morgan Stanley, con la sua esperienza globale, propone una strategia interessante: puntare su azioni cicliche di alta qualità. Sono aziende che operano in settori sensibili all’andamento economico, ma che, a differenza di altre, presentano fondamentali solidi, buona gestione e storie di crescita credibile. La cosa più interessante? Secondo gli analisti, molte di queste azioni hanno già scontato un possibile rallentamento economico, diventando potenzialmente convenienti nel breve-medio periodo.

I titoli su cui Morgan Stanley ha puntato gli occhi

Tra i nomi evidenziati spicca NOV Inc., attiva nel settore energetico, che ha registrato un calo degli utili ma ha mantenuto una solida generazione di cassa. Nonostante le difficoltà, la struttura finanziaria dell’azienda resta solida, segno di una buona capacità di adattamento.

I titoli su cui Morgan Stanley ha puntato gli occhi-trading.it

Segue Kinder Morgan, gigante delle infrastrutture energetiche, che ha beneficiato di una crescente domanda di gas naturale. Le previsioni per il 2025 sono in crescita e la recente acquisizione di un sistema di trattamento del gas mostra un’espansione strategica ben pianificata.

PPG Industries, leader nelle vernici industriali, ha registrato un miglioramento dei margini nonostante una domanda disomogenea in alcuni mercati. Il segnale che l’azienda riesce a tenere il passo, anche in un contesto meno brillante.

In ambito aerospaziale, Rocket Lab si distingue per aver ottenuto contratti importanti nel settore della difesa e per la previsione di un numero record di lanci. Il potenziale di crescita è evidente, soprattutto in un comparto in continua espansione.

Infine, c’è WillScot Mobile Mini Holdings, specializzata in spazi modulari, che continua a dimostrare una forte capacità di adattamento e innovazione, pur in attesa dei dati ufficiali relativi al primo trimestre dell’anno.

Quando anche le altre banche d’affari confermano la tendenza

Morgan Stanley non è la sola a guardare in questa direzione. Anche Goldman Sachs e JPMorgan stanno rivalutando le azioni cicliche di alta qualità come elementi interessanti per diversificare i portafogli nel 2025. Le società cicliche, una volta considerate più vulnerabili in tempi di crisi, stanno ora mostrando una nuova faccia: quella della flessibilità, della capacità di innovare e, in alcuni casi, di anticipare la ripresa.

Secondo gli analisti di queste banche, la chiave è trovare aziende che abbiano già assorbito nei loro prezzi le paure del mercato, ma che conservino un potenziale di crescita reale. Non è solo una questione di numeri, ma anche di visione strategica, di capacità di reazione e di leadership nei rispettivi settori.

Quello che emerge è un cambio di prospettiva: non basta più cercare titoli difensivi per sentirsi al sicuro, oggi serve anche capire chi ha le carte in regola per affrontare il futuro. E, forse, il vero rischio è restare fermi mentre il mercato si sta muovendo.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Azioni instabili? Sì, ma con guadagni che non ti aspetti

Cosa succede quando i mercati premiano il coraggio? Alcuni titoli ad alta volatilità stanno battendo…

1 ora ago

Dichiarazione dei redditi 2025: tasse zero fino a questa soglia, ecco quanto puoi guadagnare senza pagare

Esiste una soglia sotto la quale non sei obbligato a versare tasse sul tuo reddito.…

2 ore ago

Più soldi ai lavoratori: comunicate le nuove cifre dall’INAIL

Si confermano più soldi ai lavoratori, la Circolare n. 28 dell'INAIL è un ottimo traguardo…

3 ore ago

Bonus sociale disabilità: apertura domande 5 maggio, chi può presentarla

Un aiuto pensato per chi ha bisogno di assistenza ed è impossibilitato a muoversi. Come…

5 ore ago

Non presenta la dichiarazione dei redditi da anni: l’Agenzia delle Entrate lo sa, ma non interviene

C’è chi vive sereno senza dichiarazione dei redditi, e non si tratta di evasione. Una…

7 ore ago

Legge 104 e part-time: chiarito se i giorni restano 3

Legge 104, quante ore di permesso retribuito spettano a chi lavora part time? La risposta…

8 ore ago