Azioni+con+dividendi+generosi%3A+strategie%2C+settori+chiave+e+rischi+da+considerare
tradingit
/azioni-con-dividendi-generosi-strategie-settori-chiave-e-rischi-da-considerare/amp/
Borsa e Mercati

Azioni con dividendi generosi: strategie, settori chiave e rischi da considerare

Published by

Vuoi scoprire come investire in azioni possa trasformarsi in una strategia vincente? Esplora i segreti delle azioni che offrono dividendi generosi e come queste possano aiutarti a navigare le sfide dei mercati finanziari.

Le statistiche parlano chiaro: alcuni periodi dell’anno e specifici settori offrono opportunità imperdibili.  Nel mondo degli investimenti, ci sono molte strategie, ma poche sono solide come quella basata sui dividendi generosi.

Azioni con dividendi generosi-trading.it

Immagina di possedere azioni che, oltre a crescere nel tempo, ti restituiscano una parte dei profitti dell’azienda sotto forma di dividendi. È come ricevere un piccolo reddito extra, direttamente dalle tue scelte finanziarie. Ma quali sono i settori più redditizi? E quali periodi offrono le migliori opportunità?

Perché investire in azioni con dividendi generosi?

Le azioni che offrono alti dividendi combinano (nella maggioranza dei casi)  stabilità e rendimento. Il dividend yield, il rapporto tra il dividendo annuale e il prezzo del titolo, permette di valutare il ritorno sugli investimenti. Ad esempio, un’azione da 100 euro che paga un dividendo di 5 euro offre un rendimento del 5%. Ma non basta fermarsi a questa cifra: è fondamentale considerare la sostenibilità dei dividendi. Quindi, spesso non è tutto oro quella che luccica!

Perché investire in azioni con dividendi generosi-trading.it

Statistiche storiche indicano che il periodo tra ottobre e aprile ha rendimenti mediamente più alti rispetto al resto dell’anno. Inoltre, la strategia “Cani del Dow Jones”, che seleziona le azioni con i dividendi più elevati, ha dimostrato di battere spesso l’indice. Nel mercato italiano, il FTSE MIB vede protagoniste le banche: Monte dei Paschi di Siena ha un dividend yield del 12,7%, seguita da BPER Banca (10,4%) e Banco BPM (10,2%). Anche Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Sondrio offrono rendimenti interessanti, rispettivamente dell’8,7% e dell’8,5%.

Rischi e sostenibilità: cosa considerare?

Nonostante l’attrattiva dei dividendi elevati, ribadiamo che è cruciale valutarne la sostenibilità. Un dividend yield molto alto può segnalare problemi aziendali. Ad esempio, un’impresa potrebbe aumentare i dividendi per attirare investitori, ma senza avere le risorse per mantenerli nel tempo. Per questo, è essenziale analizzare i bilanci e la solidità finanziaria dell’azienda.

Le previsioni per il 2025 sono positive, ma occorre prudenza. Dopo due anni consecutivi di forti rendimenti (2023 e 2024), gli analisti stimano una crescita media delle Borse mondiali intorno al 6%. Guardando al passato, il periodo 1995-1999 vide una crescita annuale del 20%, ma fu seguito dalla crisi del 2000-2003. Questi cicli insegnano l’importanza di diversificare il portafoglio, per bilanciare rischi e opportunità.

In definitiva, investire in azioni ad alto dividend yield può offrire stabilità e reddito, ma richiede un’analisi attenta. La scelta spetta a te: preferisci rendimenti immediati o una crescita a lungo termine? Qualunque sia la tua risposta, il mercato offre opportunità per chi è disposto a cercarle con strategia.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 ora ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

14 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago