Azioni+Tesla+in+sconto+a+Wall+Street%3F+I+segnali+grafici+che+pochi+stanno+vedendo
tradingit
/azioni-tesla-in-sconto-a-wall-street-i-segnali-grafici-che-pochi-stanno-vedendo/amp/
Borsa e Mercati

Azioni Tesla in sconto a Wall Street? I segnali grafici che pochi stanno vedendo

Published by

Cosa sta succedendo davvero al titolo Tesla? Il prezzo sembra fermo, ma qualcosa si muove sotto la superficie. Tra livelli tecnici precisi e nuove valutazioni degli analisti, il quadro si fa interessante per chi cerca opportunità dove gli altri vedono solo confusione.

Un’occhiata più attenta rivela segnali nascosti e movimenti silenziosi, che potrebbero presto trasformarsi in una sorpresa per il mercato. Le azioni sottovalutate non sempre gridano: a volte, sussurrano.

Azioni Tesla in sconto a Wall Street? I segnali grafici che pochi stanno vedendo

Andrea è il classico investitore curioso. Non si lascia incantare dalle mode e preferisce cercare storie dimenticate o trascurate. Passa ore su riviste specializzate, siti di analisi e grafici pieni di linee, alla ricerca di azioni sottovalutate che possono offrire valore nascosto.

Azioni che hanno entusiasmato gli investitori negli anni scorsi

Durante una delle sue ricerche, si imbatte in un dato che lo colpisce: Tesla, il titolo simbolo di entusiasmo e crolli repentini, riceve una raccomandazione media “Accumulate” da ben 48 analisti.

Azioni che hanno entusiasmato gli investitori negli anni scorsi-trading.it

Il prezzo attuale è di 278,39 dollari, ma il target medio punta a 335,61. Un potenziale rialzo del +20,55% non è da ignorare.

Ma ciò che lo incuriosisce di più sono i segnali tecnici: le ultime discese si sono fermate con precisione quasi chirurgica su livelli chiave. Così Andrea decide di andare più a fondo.

Supporti millimetrici e segnali di accumulo: il caso Tesla

Le azioni Tesla hanno perso terreno da dicembre, dopo aver toccato i 488 dollari. Sono scese fino a un minimo attorno ai 220, per poi fermarsi esattamente sulla media mobile a 600 giorni. Questo dato, per chi mastica analisi tecnica, è tutt’altro che banale.

Anche la media mobile a 200 settimane, che passa poco sopra i 240 dollari, è considerato un forte supporto di lungo periodo. Alcuni analisti ritengono che il POC dell’anno scorso, proprio intorno a 175, sia una base molto solida.

Dal quel minimo dei gironi scorsi, il titolo ha iniziato a rimbalzare e ora si trova di nuovo sopra quota 270. Le resistenze di breve sono tra i 295 ei 300, mentre quelle di medio periodo si allineano con il target a 335 dollari. I volumi, in corrispondenza di questi livelli, mostrano un interesse crescente.

Tutto ciò suggerisce una fase di accumulo silenziosa, un momento in cui mani forti entrano senza attirare troppo l’attenzione.

Notizie fresche e opinioni delle banche: occhi puntati sul 2025

Da inizio anno, Tesla ha annunciato nuove iniziative, tra cui l’espansione della Gigafactory e aggiornamenti sul software per l’auto autonoma. Tuttavia, il titolo è rimasto tranquillo, come se il mercato stesso ancora riflettendo.

Eppure, negli ultimi tre mesi, diverse banche d’affari hanno mantenuto giudizi positivi: prevalgono i rating “Buy” e “Outperform”. Il target medio resta a 335,61, ma alcuni analisti più ottimisti parlano già di ritorno verso i 400 dollari.

La situazione attuale può sembrare piatta, ma chi guarda con attenzione vede i segnali. Tesla sta solo aspettando il momento giusto per ripartire?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

4 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

16 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago