Azzerare+i+debiti+da+oggi+si+pu%C3%B2%3A+il+metodo+per+farlo+che+pochi+conoscono+e+rischiano+il+pignoramento
tradingit
/azzerare-i-debiti-da-oggi-si-puo-il-metodo-per-farlo-che-pochi-conoscono-e-rischiano-il-pignoramento/amp/
Economia e Finanza

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Published by

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti alternativi molto efficaci.

Contrarre dei debiti, purtroppo, è molto semplice, per questo ci sono una serie di misure poste a tutela di coloro che non riescono a soddisfare le pretese creditorie. Lo scopo è evitare che i malcapitati finiscano nelle mani degli usurai e che subiscano pignoramenti dei propri averi.

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento (trading.it)

Per evitare problemi, è necessario l’adempimento, ossia la forma classica di estinzione dei debiti. Consiste nell’esecuzione della prestazione a cui il debitore era obbligato, così come specifica l’art. 1218 del codice civile. L’adempimento si considera valido quando viene effettuato in base alle modalità prestabilite (ad esempio, in un contratto di compravendita di un immobile). Il nostro ordinamento, tuttavia, prevede anche dei modi alternativi di estinzione dei debiti, che permettono di considerare come saldato l’importo dovuto. Scopriamo quali sono.

Metodi alternativi per estinguere un debito: un aiuto molto valido per evitare le conseguenze dell’esecuzione forzata

Come abbiamo anticipato, con l’adempimento il debito si considera azzerato. Ad esempio, se Tizio stipula un contratto per l’acquisto di una casa, con il quale è stato fissato un determinato prezzo dal venditore, il debito si considera estinto nel momento in cui l’acquirente verserà l’intera somma.

Metodi alternativi per estinguere un debito (trading.it)

È, dunque, necessario che le modalità di estinzione siano quelle previste dall’accordo tra creditore e debitore. Di conseguenza, se le parti prevedono che il pagamento deve avvenire in contanti, il debito non potrà essere estinto diversamente. O, ancora, se viene stabilito un luogo e una determinata tempistica per l’adempimento, il debitore non potrà provvedere in un luogo differente o dopo il termine.

Ma quali sono gli altri metodi per estinguere un debito? Sì, perché l’estinzione non è l’unico. La legge prevede quattro misure alternative. Innanzitutto, la novazione reale, che è l’accordo tra creditore e debitore, tramite il quale avviene la sostituzione del debito con un altro. C’è, poi, la remissione del debito, ossia la rinuncia (totale o parziale) del credito. La compensazione, invece, si ha quando due soggetti sono reciprocamente creditore e debitore l’uno dell’altro e i relativi crediti si compensano; può essere utilizzata anche per debiti di natura diversa, purché siano liquidi, esigibili e fungibili. La confusione, infine, si ha quando il creditore e il debitore coincidono, ad esempio nel caso in cui il debitore acquisti una società verso la quale aveva precedentemente contratto dei debiti. Il tal caso, gli oneri si estinguono perché il debitore finisce per essere creditore di se stesso.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Fisco 2026, il paradosso: il 27% degli italiani paga il 76% dell’Irpef. Il dato sconvolgente che nessuno dice

Il sistema fiscale italiano continua a mostrare contraddizioni profonde: rigido e severo con i contribuenti…

2 ore ago

Ho preso una multa, posso dire che non ricordo chi guidava per evitare i punti sulla patente?

Molti automobilisti si chiedono se, dopo aver ricevuto una multa con decurtazione di punti, sia…

5 ore ago

I 3 rischi nascosti che penalizzano le banche europee: il vantaggio segreto degli USA grazie a Basilea III

Le regole di Basilea III, pensate per rafforzare la stabilità bancaria globale, si stanno trasformando…

7 ore ago

BTP e risparmiatori italiani: il lato migliore e quello peggiore dei titoli di Stato

I Buoni del Tesoro Poliennali continuano a essere tra gli strumenti di risparmio più utilizzati…

10 ore ago

BTP Green 2045: il titolo “nascosto” che rende di più grazie al prezzo scontato e alla tassazione agevolata

Il BTP Green 2045 rappresenta una delle emissioni più interessanti del Tesoro grazie al suo…

12 ore ago

Chi andrà in pensione nel 2026 con un ISEE basso riceverà più soldi ogni mese rispetto a chi non aggiorna la DSU

Un cambiamento inatteso potrebbe rivoluzionare il modo in cui si accede alla pensione dal 2026.…

15 ore ago