Consigli per sfruttare al meglio i cashback bank, le banche sono ormai vecchia storia, questo è il futuro.
Grazie ai cashback bank la gestione economica diventa più snella e favorevole ai contribuenti. Gli istituti di credito garantiscono un conto corrente a zero spese, ma con un incentivo inedito: pagano il cliente per l’uso del conto e della carta di debito! Come? Mediante questo sistema, una percentuale di spese poste in essere, è riconosciuta sul conto in questo modo.

Da un esempio concreto è possibile comprendere. La BBVA Italia offre un conto corrente online a zero spese in eterno, senza canoni né tantomeno il saldo di spese fisse o obblighi di accredito stipendio o saldo minimo. Il Cashback del 3% lordo sui saldi nei primi 6 mesi è posto in automatico senza ulteriori condizioni. In sostanza, si guadagna interessi sul denaro disponibile sul conto, fino a 1 milione di euro con tanto di accredito mensile degli interessi!
Ma cosa succede dopo 6 mesi? La remunerazione continua con un tasso minimo fino al 31 dicembre 2027! Questo verrà aggiornato a cadenza trimestrale in relazione al tasso BCE. Il conto frutterà sempre interessi, anche se minori rispetto al cashback iniziale. Sempre un guadagno proficuo.
Non ci sono vincoli di accredito per stipendio o permanenza minima, la carta di debito gratuita con il cashback si attiva in automatico al primo acquisto. E le operazioni ordinarie come funzionano?
Come funziona il cashback bank, indicazioni pratiche alla portata di tutti
Per le operazioni comuni che si tratti di bonifici SEPA istantanei o anche gli ordinari, persino prelievi in zona euro, acquisti in valuta estera, e domiciliazioni bancari, più altri servizi, sono tutti inclusi senza spesa alcuna. Con queste indicazioni usare il cashback bank sarà una passeggiata.

Generalmente i conti cashback funzionano nel seguente modo. La banca restituisce una percentuale degli acquisti effettuati con la carta di debito o credito mediante denaro, appunto cashback, posto direttamente sul conto. Tale sistema premia la fedeltà del cliente, stimolando l’uso della carta e del conto, in questo modo si coprono i costi della banca con le commissioni sugli esercenti.
Accade che il cashback si attivi in automatico, senza richiedere un numero minimo di transazioni. In Italia questo sistema si sta diffondendo, ci sono conti che offrono zero spese, senza canoni o saldo di commissioni di gestione o operazioni base. Ma anche carte di debito/credito gratis e cashback con incentivo diretto su acquisti e remunerazioni sul saldo.
Il sistema è consigliato a chi vuole risparmiare sui costi bancari e allo stesso tempo, vorrebbe ottenere un rendimento sul denaro subito disponibile, senza vincoli né spese a sorpresa. Ovviamente, prima di scegliere bisogna valutare con cura, magari facendo un consulto ad un professionista. Ciò dipende anche dalla frequenza delle operazioni, domiciliazioni, prelievi, e così via.