Banca+d%26%238217%3BItalia+e+Findomestic%3A+dalla+casa+agli+elettrodomestici%2C+le+nuove+tendenze
tradingit
/banca-italia-findomestic-immobiliare/amp/
Borsa e Mercati

Banca d’Italia e Findomestic: dalla casa agli elettrodomestici, le nuove tendenze

Published by

I rincari energetici e l’incertezza del contesto internazionale contribuiscono a influenzare al ribasso la propensione ai grandi e piccoli investimenti. Ciò non influisce sugli immobili.

Il mercato si mantiene su livelli storicamente elevati. È il quadro che emerge dal sondaggio sul mercato immobiliare in Italia.

Condotto congiuntamente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate, l’indagine è stata effettuata sull’andamento del secondo trimestre, fino a luglio 2022.

I 1465 agenti immobiliari su cui si è basata l’indagine hanno mostrato un calo delle quotazioni, con una riduzione delle vendite che rimangono tuttavia su livelli elevati. Si amplia il numero dei potenziali acquirenti sebbene le prospettive di concludere una vendita siano deteriorate.

Il mercato immobiliare italiano e le influenze dei prossimi mesi sul prezzo delle case

I numeri rimangono comunque confortanti considerata l’importanza dell’acquisto di una casa per l’influenza del reddito personale. Nel II trimestre del 2022 la quota di agenzie che hanno venduto almeno un’abitazione è scesa all’84,9% dagli 87,6 precedenti, mentendosi comunque su livelli storicamente elevati. Lo sconto medio sui prezzi di vendita scende all’8% mentre la quota di compravendite finanziate con mutuo ipotecario è scesa al 67,5% rispetto 69,7 dello scorso trimestre.

Rimangono stabili le vendite rispetto al trimestre precedente ma le aspettative per il prossimo da parte delle agenzie immobiliari sono pessimiste. Per circa 80% degli addetti ai lavori prevale una visione negativa in riferimento al mercato nazionale anche su un orizzonte biennale. Sono diverse le tendenze che possono influire a rialzo o a ribasso sul mercato: la pandemia accompagnata da una crescita o stabilità economica, influisce positivamente sulla domanda di immobili. Viceversa l’instabilità economica allontana gli italiani dai grandi acquisti; a questo si affianca la variabile dell’inflazione, che può spingere verso gli immobili coloro che vogliono proteggere il capitale dalla perdita del potere d’acquisto.

L’analisi su mercato dell’Osservatorio Findomestic

Oltre alla Banca d’Italia, anche l’Osservatorio Findomestic di agosto, ha rilevato dati in linea con le aspettative di una potenziale recessione economica. Il maggiore timore è dato per il 48% del campione dall’aumento dei prezzi.

L’analisi rivela che novembre 2021 è stato il momento più propizio degli ultimi 12 mesi per fare acquisti importanti. Quello attuale sembra invece il meno favorevole, la propensione all’acquisto si abbassa ma rimane su alti livelli a causa della spinta dell’inflazione. Lo stesso si applica su altri beni di consumo come i grandi elettrodomestici e i sistemi di riscaldamento come le pompe di calore. Tra le grandi spese rimane in calo l’acquisto per auto nuove sia a benzina che elettriche, tra gli ostacoli anche i tempi di consegna.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Contributi lavoratore: arriva la tutela extra, non possono più toglierteli

Cosa succede ai contributi previdenziali in caso di fallimento? Una sentenza chiarisce quali sono gli…

7 minuti ago

Proprietari al 50%, tasse al 100%: il conto salato dell’IMU tra parenti

Pensi che l’IMU non sia un tuo problema solo perché la casa è “di famiglia”?…

1 ora ago

Microsoft: il peggio è passato? Gli analisti dicono “comprare”

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia per fare qualcosa di grande, ma…

2 ore ago

In malattia si viene licenziati con la novità della Cassazione: l’ordinanza n. 11154 è una stangata

Ora i datori di lavoro usano anche i detective per controllare i dipendenti: non si…

3 ore ago

Utenze staccate, ma la TARI resta: il dettaglio che fa la differenza

Una casa chiusa, niente luce, niente gas, niente acqua. Nessuno che ci viva davvero. Eppure,…

5 ore ago

Non tutti riceveranno la quattordicesima 2025 sulla pensione: il motivo che pochi conoscono e ricevono una brutta sorpresa

A luglio verrà pagata la quattordicesima a molti pensionati. Per alcuni, tuttavia, potrebbero esserci brutte…

6 ore ago