Banche+che+tremano+e+in+subbuglio%3A+molti+stanno+abbandonando+il+conto+corrente.+Questo+BTP+batte+tutti+nei+prossimi+mesi
tradingit
/banche-che-tremano-e-in-subbuglio-molti-stanno-abbandonando-il-conto-corrente-questo-btp-batte-tutti-nei-prossimi-mesi/amp/
Economia e Finanza

Banche che tremano e in subbuglio: molti stanno abbandonando il conto corrente. Questo BTP batte tutti nei prossimi mesi

Published by

Con un rendimento netto annuale del 2,93% ( a scadenza di settembre 2025 del 2,2%), questo BTP offre sicurezza, stabilità e vantaggi fiscali, superando di gran lunga gli interessi quasi nulli dei conti correnti

Se stai leggendo queste righe, probabilmente hai dei risparmi fermi sul conto corrente e stai cercando alternative per farli fruttare. Forse hai già sentito parlare dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), ma ti chiedi se siano davvero convenienti o troppo complicati.

Molti stanno abbandonando il conto corrente-trading.it

La buona notizia è che non servono grandi competenze finanziarie per investire in un BTP come il BTP TF 3,6% ST25, una soluzione breve e sicura. Nel testo che segue vedremo costi, rendimenti e tutti i dettagli pratici per comprendere come funziona questa opportunità, accompagnandoti con esempi concreti e semplici.

Quanto costa comprare e mantenere un BTP

Acquistare un BTP prevede alcuni costi, ma è importante conoscerli per valutare correttamente la convenienza. Quando si compra un BTP TF 3,6% ST25, bisogna considerare:

Prezzo di acquisto: in questo caso, il prezzo di riferimento è 100,7. Per ogni 10.000 euro investiti, si pagheranno quindi 10.070 euro.

Quanto costa comprare e mantenere un BTP-ytrading.it

Commissioni bancarie: variano da banca a banca, ma solitamente si aggirano intorno allo 0,2%-0,3% dell’importo investito.

Imposta di bollo: pari allo 0,2% annuo sul valore nominale dei titoli nel dossier titoli.

Tassazione sui rendimenti: i guadagni sono soggetti a un’imposta del 12,5%.

Non va dimenticata la tenuta del conto titoli, un costo annuale che può variare tra i 20 e i 50 euro a seconda della banca. Per valutare con precisione la convenienza, è utile confrontare questi costi con quelli di altre forme di investimento o risparmio, tenendo sempre presente il rendimento netto finale.

Quali vantaggi possono offrire i BTP rispetto ad altre opzioni?

Con un conto corrente che oggi rende quasi zero, il BTP TF 3,6% ST25 può rappresentare un’alternativa interessante per chi cerca sicurezza e rendimento. A differenza dei conti deposito, i BTP offrono vantaggi fiscali grazie alla tassazione agevolata del 12,5%. Inoltre, con una durata breve e il rimborso garantito a 100, il rischio è contenuto. Questo li rende utili per chi non vuole immobilizzare il proprio denaro per lunghi periodi.

Quali vantaggi possono offrire i BTP rispetto ad altre opzioni-trading.it

Un esempio concreto: se Mario lasciasse i suoi 10.000 euro sul conto corrente per un anno, avrebbe guadagnato al massimo pochi euro. Acquistando il BTP, invece, otterrebbe quasi 220 euro di rendimenti netti in 9 mesi. Inoltre, i BTP possono essere venduti sul mercato secondario in caso di necessità, anche se il prezzo di vendita potrebbe variare rispetto al valore nominale. Questo li rende una soluzione flessibile rispetto ad altre opzioni bloccate, come i conti deposito vincolati.

I BTP sono tra le forme di investimento più sicure grazie alla garanzia dello Stato italiano. Tuttavia, esistono alcuni fattori da tenere a mente. Ad esempio, vendere il titolo prima della scadenza potrebbe comportare una perdita, se il prezzo di mercato fosse inferiore a quello di acquisto. Questo rischio si riduce per i titoli a breve termine come il BTP TF 3,6% ST25, il cui valore rimane generalmente stabile.

Un altro elemento è l’inflazione. Sebbene il rendimento del BTP superi gli interessi del conto corrente, un’inflazione elevata potrebbe ridurre il potere d’acquisto del capitale investito. È quindi utile monitorare le condizioni economiche generali e diversificare il proprio portafoglio per gestire eventuali rischi. Questo BTP non risentirà comunque dell’inflazione perchè fra 9 mesi verrà rimborsato a 100.

Conoscere a fondo i costi, i vantaggi e i possibili rischi di un investimento in BTP permette di valutare con maggiore consapevolezza se questa sia una soluzione adatta alle proprie esigenze finanziarie. Ogni scelta dipende dalle priorità personali e dall’obiettivo che si vuole raggiungere con i propri risparmi.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

46 minuti ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

2 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

4 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

5 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

8 ore ago

Poste Italiane deve rimborsare: cosa cambia per chi ha Buoni Fruttiferi e perchè molti hanno perso tanti soldi

Una recente sentenza ha scosso il mondo dei Buoni Fruttiferi Postali. Un dettaglio tecnico si…

11 ore ago