Vivere senza bancomat e contanti è possibile: alcuni cittadini stanno già adottando questa rivoluzione che interesserà i vecchi metodi di pagamento.
È in arrivo un grande cambiamento che interesserà tutti i metodi di pagamento a cui siamo normalmente abituati. Ridurre l’utilizzo dei contatti è una delle strategie adottate dal Governo per lottare contro l’evasione fiscale.
Il Governo sta promuovendo diverse leggi volte a prediligere i pagamenti elettronici. A breve, infatti, sarà obbligatorio avere il POS anche per i professionisti.
Si tratta di strategie che servono a raggiungere un maggiore controllo sulle transazioni di denaro, riducendo il più è possibile l’evasione fiscale.
Tutto ciò porterà alla chiusura di alcuni filiali bancarie e di numerosi sportelli ATM sul territorio italiano.
La rivoluzione dei metodi di pagamento è ormai avviata e per i cittadini sono in arrivo importanti novità.
È in atto la digitalizzazione dei metodi di pagamento che vedrà sparire sempre di più dalla circolazione il denaro contante.
Il Governo ha introdotto una serie di incentivi volti a ridurre il più è possibile i pagamenti con denaro contante, prediligendo quelli elettronici. Grazie ad essi è possibile effettuare trasferimenti di denaro in pochi Click o, nel caso delle carte di credito contactless, semplicemente appoggiando la tessera sul Pos.
In futuro verrà chiesto alle persone di vivere senza l’utilizzo di contanti. Ma più, in generale bancomat e contanti lasceranno il posto alle transazioni digitali.
Il cambiamento è in atto ma l’addio definitivo alle banconote cartacee è ancora lontano.
La strada da percorrere è lunga e gli ostacoli lungo il percorso non mancano. Uno su tutti: la resistenza culturale adottata da alcuni cittadini, soprattutto quelli che appartengono alle generazioni passate.
Accettare il cambiamento non è mai facile soprattutto per un popolo conservatore come quello italiano.
Ad oggi i cittadini italiani si dividono tra chi accetta ben volentieri di poter pagare con il Bancomat o con un mezzo elettronico e coloro che, invece, proprio non riesco a rinunciare a monete e banconote.
Per scoprire come potrebbe essere la vita senza Bancomat e contanti basta dare uno sguardo a i cittadini che già ne fanno a meno.
Di fatto, la difficoltà nell’utilizzo di contatti e bancomat ha invaso i piccoli centri abitati che hanno assistito ad una notevole riduzione del numero degli sportelli ATM con la conseguenza di dover fare chilometri e chilometri per poter effettuare un prelievo.
Per ovviare a questo inconveniente si è deciso di optare per il pagamento elettronico. Purtroppo non tutti gli esercenti sono dotati di POS e accettano i pagamenti elettronici.
Da qui nasce la volontà da parte del Governo di introdurre una serie di incentivi e di regole che portino all’obbligatorietà del POS.
Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…
L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…
Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…
Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…
Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…