Bancomat%2C+l%26%238217%3BAgenzia+delle+entrate+aumenta+i+controlli%3A+niente+deve+sfuggire
tradingit
/bancomat-evasione-fiscale-controlli/amp/
News

Bancomat, l’Agenzia delle entrate aumenta i controlli: niente deve sfuggire

Published by

Le nuove disposizioni legate alla lotta all’evasione fiscale renderanno sempre più forte la stretta del fisco sui contribuenti.

foto adobe

Lo Stato fa sul serio nella lotta all’evasione fiscale. Le dinamiche legate a controlli e tutto l’apparato di sicurezza rispondono ormai a logiche considerate in ottica molto ampia attraverso la quale passano tutte le nuove regole per il controllo delle movimentazioni bancarie e non solo. Lo Stato ha concesso proprio per questo maggiore libertà all’Agenzia delle entrate per quel che riguarda gli stessi controlli da effettuare. Il tutto potrebbe portare a osservazioni ancora più stringenti e soffocanti in  un certo senso

In linea di massima in controlli dell’Agenzia delle entrate nella loro forma più complessa e stingente potrebbero scattare nel momento in cui si vengano a creare delle anomalie di lettura di un determinato conto corrente. Numero elevato di depositi che in qualche modo risultano non giustificabili. Numero basso di prelievi che potrebbe in alternativa preannunciare una situazione di sommerso, e incongruenze tra la movimentazione del conto e la giacenza media. In molti casi la Guardia di Finanza potrebbe volerci vedere chiaro.

Evasione fiscale: l’Agenzia delle entrate stringe la morsa sui conti correnti

La Guardia di finanza potrebbe ad esempio adottare misure strategiche nei confronti di contribuenti sospetti già in passato protagonisti di situazioni poco chiare. In altro modo maggiore attenzione verrà posta nei confronti di contribuenti dalle abitudini poco comprensibili. Il caso di cui prima, quando insomma la movimentazione del proprio conto corrente non da l’idea di quella che è poi la reale condotta degli stessi cittadini. Quando si spende troppo insomma, rispetto ad un tenore di vita dichiarato del tutto diverso.

LEGGI ANCHE >>> Evasione fiscale, stretta del Governo: pagamenti nel mirino

4mila nuove unità in forza alla Guardia di finanza contribuiranno a controllare ancor meglio il territorio e la situazioni nuove che potrebbero nascere in ogni parte del paese. I controlli dell’Agenzia delle entrate andranno a colpire ogni tipo di operazione sospetta, anche un pagamento ritenuto degno di un controllo approfondito e chiaramente la ricezione di denaro nello stesso modo, l’altro lato dell’illecito insomma. Le multe in certi casi possono anche superare i 2000 euro, i contribuenti insomma sono avvisati, niente, è immaginabile, sarà più come prima.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

31 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

2 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

10 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

11 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

12 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

14 ore ago